Categories: CIRCUITO WTA

Williams – Ostapenko: una prima volta tra ritorni ed incertezze

Il 30 dicembre ad Abu Dhabi ci sarà una novità nella novità. Oltre all’attesissimo rientro di Novak Djokovic per la prima volta nella storia del torneo di Mubalala, giunto alla decima edizione, ci sarà un incontro femminile. Il match di esibizione sarà tra Jelena Ostapenko e Serena Williams che a loro volta si affronteranno per la prima volta. Preludio della stagione che sta per partire e che si preannuncia incerta più che mai.

IL RITORNO DI SERENONA – La Williams ha dato alla luce la piccola Alexis Olimpia lo scorso 1° settembre, si è. Poi sposata a novembre ed ha anticipato il rientro dimostrando, se ce ne fosse stato bisogno, di voler tornare alle competizioni prima possibile. Serena non gioca praticamente all’Australian Open del 2017. La neo mamma spera di trovare la migliore condizione prima possibile, per eguagliare il record di 24 slam che appartiene a Margaret Court. La Ostapenko, invece, è divenuta celebre al grande tennis come la sorpresa più grande del 2017. Quando tutto sembrava compiuto per la prima vittoria slam della Halep, ecco che succede l’imponderabile. Prima finale, primo trofeo e primo Slam! Dopo aver assaporato il grande successo a soli 20 anni il cammino si è rivelato tutto fuorchè semplice.

Jelena Ostapenko

PERSONALITA’ E TALENTO – La giovane lettone ha avuto prestazioni altalenanti e si è fatta conoscere oltre che per il suo talento anche per il suo carattere fumantino. Non è certo una alla quale difetta la personalità. Non ha paura di dire quello che pensa e non fa molto per apparire simpatica. Ha recentemente salutato la Medina annunciando un nuovo coach, David Taylor, che affiancherà la madre dalla quale non intende separarsi, almeno per il momento. Due generazioni a confronto una 36enne che ha vinto tutto e prova a ripartire da dove aveva lasciato e una ragazza di 20 anni che punta a confermarsi. Una icona del tennis e un volto nuovo. La Williams tenterà la scalata dalla posizione n° 22 inseguendo nuovi record mentre la Ostapenko riparte dal n° 7, suo personale best ranking.

PRIMA DI UNA LUNGA SERIE – Quale migliore occasione per entrambe? Potranno iniziare la nuova stagione con un match che ha poco l’aria di essere un’esibizione e che potrebbe tranquillamente essere una finale di un torneo, chissà magari ci sarà un remake nel corso della stagione. Le premesse sono quelle di vedere un incontro divertente e combattuto, con due atlete che amano colpire vincenti, per la prima volta una di fronte all’altra per misurarsi e testare il loro livello, un bel modo per fare conoscenza e di certo nessuna delle due si tirerà indietro.

Franco Campagna

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

22 minuti ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

4 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

4 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

4 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

5 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

5 ore ago