Da lunedì, giorno di inizio del torneo di Wimbledon, non si sono conclusi ancora i match di primo turno. La pioggia incessante non dà tregua all’All England Lawn Tennis Club. Sia l’inagibilità dei campi causa condizioni meteorologiche, sia l’oscurità, constringono la sospensione di tanti match; in effetti c’è ancora chi aspetta di esordire nel match di primo turno. Andreescu non è ancora scesa in campo, invece, Begu e Marino, Golubic e Schmiedlova dovrebbero riprendere appena possibile a seguito della sospensione.
Elisabetta Cocciaretto si regala un’ottima prestazione al primo turno contro Camila Osorio: 6-3, 6-4 lo score ai danni della colombiana. La tennista azzurra accede al secondo atto del torneo in cui sfiderà Masarova. Anche i match di secondo turno si giocheranno il prima possibile – dopo che finiranno quelli di primo – per recuperare il ritardo causato dalla pioggia.
Nessun problema per la testa di serie numero 1 Iga Swiatek, già approdata al terzo turno dopo aver eliminato Zhu al primo – 6-1, 6-3 – e Sara Sorribes Tormo al secondo – 6-2, 6-0 – la spagnola aveva messo fine al torneo di Martina Trevisan al primo turno in due agevoli set.
Solo tre giorni di match – senza contare le molteplici interruzioni – e già siamo stati testimoni di grandi sorprese: fuori dal torneo Coco Gauff e Maria Sakkari, rispettivamente teste di serie n. 7 e 8. Una Sofia Kenin impeccabile elimina la statunitense – 6-4, 4-6, 6-2 – e la greca si piega alla rimonta dell’ucraina Marta Kostyuk – 0-6, 7-5, 6-2 –
Molto bene la finalista e la vincitrice del 2022: Ons Jabeur ed Elena Rybakina. La tunisina riserva un doppio 6-3 a Magdalena Frech ed Elena Rybakina, nonostante l’aver perso il primo set contro Shelby Rogers, recupera egregiamente negli altri due: 4-6, 6-1, 6-2, il punteggio che le consente l’accesso al secondo turno.
Katie Boulter accede per la terza volta in carriera al secondo turno del torneo di casa e cerca di replicare o, meglio, superare, il risultato dell’anno scorso, in cui aveva raggiunto il terzo turno per poi essere eliminata da Harmony Tan.
Si trova a suo agio la numero 2 del mondo: Aryna Sabalenka, pronta a giocare il suo match di secondo turno contro Gracheva; e, anche se sorprendetemente con un po’ difficoltà, approda al secondo atto del torneo Petra Kvitova – t.d.s. n. 9 e fresce vincitrice del torneo di Berlino – Jasmine Paolini le strappa il secondo set al tie-break, ma le energie della tennista azzurra scarseggiano per provare la rimonta. Kvitova riprende in mano la situazione e chiude con un duro 6-1. Eliminate anche Giorgi, Errani e Stefanini, costrette a fermarsi al primo turno del torneo – Stefanini era al suo primo main draw di uno Slam dopo aver giocato le qualificazioni –
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…