RITRATTI

Wimbledon, day 2: Azarenka e Pliskova schiacciasassi, si salva Svitolina

Non molti scossoni in questa prima parte di secondi turni in quel di Wimbledon. Nel tennis in gonnella tutte le big, infatti, approdano al secondo turno, chi più chi meno agevolmente. Schiacciasassi la prova di Azarenka che lascia appena due game all’australiana Tomljanovic, rifilandole addirittura un bagel nel secondo set. Maiuscola anche la prova di Karolina Pliskova, che non lascia respiro a Monica Puig. Avvio sprint per la ceca che in venti minuti già fa suo il primo set, lasciando appena 9 punti e nessun game per strada. Nel secondo parziale c’è più gioco, anche se la numero 3 del mondo scava già nel 4 game le distanze, issandosi 3-1 prima e confermando sul 4-1. Arrivati sul 5-3 e servizio la ceca tentenna e Puig ne approfitta per pareggiare il conto dei break. Equilibrio che dura ben poco, con Pliskova capace nel game successivo di strappare nuovamente la battuta alla sua avversaria e chiudere il match dopo un’ora tonda di gioco.

Rischia Elina Svitolina che supera Gasparyan a causa del ritiro di quest’ultima nonostante fosse in vantaggio di un set. Nel secondo parziale, sul 6-5 40-15 in favore dell’ucraina, la russa avverte un forte dolore alla gamba sinistra e tra le lacrime è costretta al forfait. Si teme, infatti, che l’infortunio possa riguardare il ginocchio sinistro, già operato tre volte. Al terzo turno anche Muchova e Kontaveit, entrambe vittoriose in due set rispettivamente su Brengle e Watson. Di grande spessore la vittoria di Golubic ai danni di Putintseva, ottenuta solo dopo due set molto combattuti nel punteggio. Primo set che vede le due molto propositive in risposta, tanto da dar vita a parecchi break e controbreak. A piazzare l’allungo decisivo è l’elvetica nel settimo game, permettendole di chiudere per 6-4. Nel secondo parziale le tenniste sono più solide al servizio e, a parte un paio di break, riescono a tenere la battuta quasi sempre senza troppi intoppi. È il tie-break a decidere le sorti in favore della svizzera, che lo conquista per 7 punti a 3.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

4 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

4 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

4 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

9 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

12 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

12 ore ago