Wimbledon, i match di lunedì 9 luglio

Giorno dopo giorno, si entra sempre di più nella fase calda del torneo. Dopo la solita domenica di riposo, si riparte alla grande a Wimbledon con un ordine di gioco da far invidia.
Ben 60 slam vinti sul Centre Court: dapprima Federer vs Mannarino, poi Serena Williams vs Rodina e infine Nadal vs Vesely. Per Roger, Rafael e Serena si tratta di match abbordabili per raggiungere i quarti di finale. Tuttavia, meglio non sottovalutare i loro avversari che hanno raggiunto il quarto turno con grande merito, mostrando di essere in grande forma. Soprattutto lo spagnolo deve fare molta attenzione a Jiri Vesely, sempre insidioso su erba. Non dimentichiamo che Nadal non raggiunge i quarti di finale a Wimbledon dal lontano 2011, anno in cui raggiunge la finale.

Match molto interessanti anche sul Campo 1. Sarà Angelique Kerber ad aprire le danze contro una sorprendente Belinda Bencic. La tedesca sembra salire di livello match dopo match, mentre la svizzera sta cercando di mettere più match possibili sulle gambe per trovare il giusto ritmo dopo un lungo periodo di continui infortuni. La favorita sarà l’ex finalista di Wimbledon, ma dovrà fare molta attenzione ad una Bencic pericolosa.
A seguire sarà la volta di Gael Monfils e Kevin Anderson. Il francese ha eliminato a sorpresa il semifinalista uscente Sam Querrey e si è guadagnato per la prima volta in carriera il quarto turno a Londra. Situazione diversa per Kevin Anderson, che si trova al quarto ottavo di finale a Wimbledon in carriera. Per entrambi si tratterà del loro miglior risultato nello slam londinese.
A chiudere il programma sul Campo 1 sarà Novak Djokovic, che sfida Karen Khachanov. Un match tutt’altro fuorché impossibile per il serbo, che sembra aver ritrovato il giusto spirito e la giusta condizione fisica per tornare ad alti livelli.

Per quanto riguarda il femminile scenderà in campo l’unica top 10 rimasta in gara, ovvero Karolina Pliskova contro Kiki Bertens. La ceca, pur non brillando, ha raggiunto gli ottavi di finale in uno slam che non l’aveva mai vista superare il secondo turno. L’olandese invece non ama la superficie, ma ha comunque battuto un’avversaria del calibro di Venus Williams.
Attenzione anche ad Ernests Gulbis, che dopo un periodo buio torna a disputare un ottimo slam. Il lettone giocherà contro Kei Nishikori, in ottima forma, ma la “follia” di Gulbis lascia aperte le porte ad un possibile upset.
Per i colori azzurri scende in campo Camila Giorgi, che dopo 6 anni torna a caccia di un quarto di finale a livello slam. La sua avversaria sarà Ekaterina Makarova, che vanta già un quarto a Londra nel 2014. Difficile fare pronostici sulla marchigiana, ma le possibilità di vittoria non mancano certamente.

LINK ALL’ORDINE DI GIOCO COMPLETO 

Andrea Lombardo

Recent Posts

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

7 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

8 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

8 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

8 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

8 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

8 ore ago