Wimbledon, donne: Panzer Kerber travolge la Witthoeft. Senza problemi Petra Kvitova

Angelique Kerber inizia il suo torneo in quinta, asfaltando la connazionale Carina Witthoeft. La detentrice del titolo, Petra Kvitova, si sbarazza senza problemi dell’olandese Bertens.

Angelique Kerber

Sempre più caratterizzato dai doppi bagel questo primo turno di Wimbledon al femminile.
Dopo i 6-0 6-0 di ieri ad opera di Venus Williams ed Andrea Petkovic, oggi ne è arrivato un altro, quello inflitto dalla tedesca Angelique Kerber alla connazionale Carina Witthoeft.
La trionfatrice del recente torneo di Birmingham, sfiderà Anastasia Pavlyuchenkova che è uscita vincitrice dall’equilibratissima sfida tra lei e l’altra tedesca Mona Barthel. Il primo set viene deciso soltanto al tiebreak, dove la russa va avanti di un mini break, ma poi commette alcuni errori, come lo sballato rovescio finale che consegna la frazione alla Barthel. Nel secondo set la tedesca brekka l’avversaria e si porta sul 5-4 con l’opportunità di servire per il match, ma la Pavlyuchenkova annulla una palla match con un bel rovescio e subito dopo strappa il servizio all’allampanata tennista teutonica. Si va anche in questa frazione al tiebreak, dove la russa riesce a non farsi beffare e a portare la sfida alla terza partita. La gara ha una svolta nel terzo gioco dell’ultimo set, quando la Barthel perde il servizio, dando alla tennista nata a Samara una chance per aggiudicarsi la contesa. La Pavlyuchenkova non si fa pregare e, dopo aver brekkato nuovamente la Barthel, vince la gara con un 6-2.

Petra Kvitova

Inizia benissimo la difesa del Piatto d’avorio per la detentrice del titolo, Petra Kvitova. La ceca, numero due del mondo, si è sbarazzata in soli trentacinque minuti di gioco, dell’olandese Kiki Bertens. Partita praticamente perfetta per la Kvitova, che lascia solo un game all’avversaria e fa registrare il 100% di punti vinti sulla prima di servizio. Al secondo round Petra sfiderà la giapponese Kurumi Nara.

Laura Robson

Gradito ritorno sui campi dell’All England Club per Laura Robson, rientrata settimana scorsa ad Eastbourne dopo un’assenza di sedici mesi. La britannica, entrata nel tabellone principale grazie ad una wild card, è stata sconfitta con onore dalla russa Rodina con un doppio 6-4. Un buon match per la sfortunata ventunenne che ora ha bisogno di riprendere la condizione dopo il lunghissimo stop.

Si è concluso l’incontro tra Heather Watson e Caroline Garcia, sospeso ieri per oscurità, dopo che le due tenniste si erano aggiudicate un set cadauno. La vittoria è andata alla 23enne britannica che nel decimo game del terzo set ha avuto il merito di annullare tre matchpoint alla Garcia.
Elina Svitolina si deve ritrovare sotto di un set e di un break prima di iniziare la sua partita contro la giapponese Doi, rimontando la frazione persa e accedendo al secondo turno.

Wimbledon – Primo Turno
<10> A. Kerber b. C. Witthoeft 6-0 6-0
C. Dellacqua b. T. Paszek 6-2 6-2
<20> G. Muguruza b. V. Lepchenko 6-4 6-1
<17> E. Svitolina b. M. Doi 3-6 6-3 6-2
<2> P. Kvitova b. K. Bertens 6-1 6-0
K. Nara b. M. Linette 3-6 6-3 4-3 ret.
A. Pavlyuchenkova b. M. Barthel 6-7(3) 7-6(4) 6-2
M. Lucic-Baroni b. Y. Shvedova 7-5 6-7(5) 7-5
E. Rodina b. L. Robson 6-4 6-4
H. Watson b. <32> C. Garcia 1-6 6-3 8-6

Antonio Pagliuso
@AntoPagliu

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

40 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

50 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 ora ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 ora ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 ora ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

2 ore ago