Wimbledon: Serena Williams avanza senza convincere. Bene Venus e la Sharapova.

Serena Williams, a caccia del Grande Slam, deve faticare più di quanto pronosticabile contro la qualificata Margarita Gasparyan. Passano agevolmente la sorella maggiore, Venus, e Maria Sharapova.

Serena Williams

Serenona, incontrastata numero uno del mondo, non sembra nelle migliori condizioni e nel primo set si trova subito sotto di un break. Nel quinto game deve addirittura annullare una palla break per non trovarsi sotto di 4-1, ma passato il pericolo, la statunitense ritrova il suo gioco e la finora ottima tennista russa inizia a sbagliare qualcosa di troppo consegnando il primo set a Serena. Nel secondo set la ventenne mancina nata a Mosca è quasi non pervenuta e la Williams accede al secondo round dove sfiderà l’ungherese Timea Babos.

Maria Sharapova

Sul Campo Centrale, parte con il piede giusto l’avventura a Wimbledon di Maria Sharapova. La bella russa centra una convincente vittoria, rifilando un doppio 6-2 (corredato da ben 23 vincenti) alla britannica Johanna Konta che poteva rivelarsi molto ostica dato l’eccellente stato di forma espresso nei precedenti tornei sull’erba – ricordiamo il raggiungimento dei quarti di finale di Eastbourne della scorsa settimana.
Per la campionessa del 2004, il prossimo ostacolo sarà Richel Hogenkamp (numero 123 Wta), olandese proveniente dalle qualificazioni.

Un tornado la maggiore delle sorelle Williams, Venus, che ci mette soli 42 minuti per colpire con un doppio bagel la malcapitata connazionale Brengle. Rumorosa vittoria che dà un segnale forte alla competizione.
Altro doppio 6-0 quello maturato nella sfida tra Andrea Petkovic e Shelby Rogers con la vittoria della tedesca in appena trentanove minuti di gioco a senso unico.

Lucie Safarova

Lucie Safarova, semifinalista lo scorso anno, risale dal baratro contro l’americana Alison Riske. Dopo aver perso il primo set e trovandosi sotto per 5-3 nel secondo parziale, la ceca vince quattro giochi di fila (con la complicità della fallosissima Riske) e porta la sfida al terzo set che si aggiudica brekkando l’avversaria all’ottavo game per poi vincere il parziale per 6-3.

Jelena Ostapenko

L’unica vera esclusione eccellente di questo primo turno è arrivata nel pomeriggio con l’umiliante 6-2 6-0 inflitto dalla diciottenne Jelena Ostapenko, tennista lettone numero 147 del mondo, alla testa di serie numero 9, Carla Suarez Navarro, mai troppo in confidenza con questa superficie ma pur sempre nella top ten mondiale. La giovanissima Ostapenko ha fatto il suo esordio al Wimbledon dei ‘grandi’ fregiandosi del titolo Junior conquistato lo scorso anno.

Wimbledon – Primo round
<23> V. Azarenka b. A. Kontaveit 6-2 6-1
T. Babos b. P. Cetkovska 7-6(4) 6-3
C. Vandeweghe b. A. Schmiedlova 6-4 6-2
<11> K. Pliskova b. I. Falconi 6-4 4-6 6-1
Z. Diyas b. <24> F. Pennetta 6-3 2-6 6-4
K. Flipkens b. A. Beck 0-6 6-3 6-4
<1> S. Williams b. M. Gasparyan 6-4 6-1
K. Mladenovic b. A. Dulgheru 6-2 6-1
B. Mattek-Sands b. A. Van Uytvanck 6-3 6-2
J. Ostapenko b. <9> C. Suarez Navarro 6-2 6-0
<7> A. Ivanovic b. Y. F. Xu 6-1 6-1
A. Sasnovich b. L. Zhu 4-6 7-5 6-1
A. Friedsam b. V. Diatchenko 3-6 6-3 7-5
<4> M. Sharapova b. J. Konta 6-2 6-2
<22> S. Stosur b. D. Kovinic 6-4 6-4
S. Hsieh b. K. Kanepi 6-1 6-4
<30> B. Bencic b. T. Pironkova 3-6 6-1 6-3
U. Radwanska b. E. Gallovits 6-2 6-1
R. Hogenkamp b. Q. Wang 6-4 6-4
<16> V. Williams b. M. Brengle 6-0 6-0
D. Hantuchova b. D. Cibulkova 7-5 6-0
<14> A. Petkovic b. S. Rogers 6-0 6-0
L. Davis b. P. Hercog 6-4 7-6(3)
L. Tsurenko b. N. Gibbs 6-3 6-3
<29> I. Begu b. D. Gavrilova 7-6(6) 6-1
M. Duque-Marino b. N. Broady 7-6(5) 6-3
Y. Putintseva b. M. Erakovic 7-6(5) 7-5
<6> L. Safarova b. A. Riske 3-6 7-5 6-3
S. Stephens b. <27> B. Strycova 6-4 6-2

Antonio Pagliuso
@AntoPagliu

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

28 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

4 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago