Categories: CIRCUITO WTANEWS

Wta: a Tokyo Camila Giorgi si arrende in semifinale. A Guangzhou trionfa Wang. Bertens e Tomljanovic in finale a Seoul

A Tokyo Camila Giorgi manca l’appuntamento con la prima finale Premier in carriera. Osaka e Pliskova si contenderanno il trofeo. A Guangzhou Wang liquida facilmente Putintseva e conquista il secondo titolo Wta. Bertens e Tomljanovic centrano la finale a Seoul.

TOKYO – Niente da fare per Camila Giorgi. La 26enne azzurra viene estromessa in semifinale dalla fresca vincitrice Us Open Naomi Osaka con il punteggio di 6-2 6-3. Incontro in equilibrio fino al 2 pari del primo parziale, poi la grande solidità della nipponica ha fatto la differenza. Due break conquistati consecutivamente, complice un’italiana troppo nervosa al servizio, e la giovane giapponese porta a casa senza particolari problemi il primo set (6-2). L’inizio del secondo set vede Giorgi più concentrata, ma ancora una volta è il quinto game ad interrompere le velleità dell’azzurra, che consegna il turno di battuta all’avversaria con due doppi falli. La n. 7 del mondo, strappato nuovamente il servizio all’italiana, chiude la pratica sul 6-3 e accede così alla terza finale stagionale, la quarta in carriera e la seconda a Tokyo, dopo la sconfitta subita due anni fa da Wozniacki. Camila Giorgi, conquistata la decima semifinale Wta in carriera, eguaglierà da lunedì il suo best ranking di n. 30, già raggiunto nel luglio 2015.

GUANGZHOU E SEOUL – Il Wta International di Guangzhou ha visto la cinese Qiang Wang imporsi in finale su Putintseva con il punteggio di 6-1 6-2. Per la padrona di casa si tratta del secondo titolo in carriera, dopo quello conquistato qualche mese fa a Jiangxi in Cina. Wang, che nell’arco del torneo non ha mai perso set, si piazzerà da lunedì al n. 37 del mondo facendo registrare così un nuovo best ranking. A Seoul Bertens e Tomljanovic conquistano la finale. L’olandese ha sconfitto facilmente Sakkari con il punteggio di 6-4 6-2 assicurandosi la nona finale in carriera. L’australiana ha avuto la meglio di Hsieh, finalista a Hiroshima pochi giorni fa, in tre lottati set (6-4 5-7 6-4).

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

8 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

8 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

9 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

14 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

14 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

15 ore ago