Categories: CIRCUITO WTA

Wta Acapulco: bene Stephens e Mladenovic. Eliminata Jasmine Paolini

BENE STEPHENS E MLADENOVIC – Rispettivamente testa di serie numero 1 e 2, Sloane Stephens e Kiki Mladenovic vedono nel torneo messicano un importante test di preparazione in prospettiva degli appuntamenti con Indian Wells e Miami. E, soprattutto, per conquistare punti importanti da mettere in cassaforte. Entrambe da qua a fine stagione avranno cambiali pesanti da onorare. Quelle della transalpina scadranno a breve, mentre Sloane Stephens sarà chiamata più avanti a confermare i risultati della scorsa stagione su cemento. Su tutti, il titolo agli Us Open. Entrambe hanno superato agevolmente il primo turno e, comune denominatore, battendo una tennista francese. Sloane Stephens ha avuto la meglio in due set su Pauline Parmentier. La numero 92 Wta ha retto nel primo parziale, nel quale ha avuto una opportunità al servizio per impattare sul 5-5. La Parmentier non l’ha sfruttata, ha messo in campo una percentuale bassissima di prime in campo (la seconda è stata per l’intero match facile preda dell’americana) e il possibile 5-5 si è trasformato il un 6-4 a favore di Sloane Stephens, che poi ha dilagato: bagel nel secondo set. Kiki Mladenovic, invece, si è sbarazzata della connazionale Armandine Hesse con un doppio 6-2.

LE ALTRE PARTITE – Niente da fare per Jasmine Paolini che, dopo aver centrato il main draw, non ha avuto un sorteggio particolarmente fortunato. Opposta a Shuai Zhang, testa di serie numero 4 e numero 33 Wta, l’azzurra ha racimolato appena 4 giochi e la tennista di Tianjin ha chiuso in 54 minuti. Due le teste di serie eliminate al primo turno: la 6 Alizé Cornet e la 8, Tatjana Maria. La francese ha incassato un sonoro 6-2 6-4 dalla qualificata svedese Rebecca Peterson, numero 139 Wta. Giornata da dimenticare anche per la Maria, sconfitta in due set dalla svizzera Stefanie Voegele, numero 183 del mondo. Continua il momento negativo per Kristyna Pliskova, precipitata in classifica al numero 77. Ennesima uscita immediata per la ceca. Stavolta per mano di Renata Zarazua, giovane tennista messicana in tabellone grazie a una wild card e sotto la top 250.

Risutati:

[1] S. Stephens b P. Parmentier 6-4 6-0

[Q] A. Rus b [WC] C. Day 4-6 6-1 6-0

M. Sakkari b L. Arruabrrena 6-3 7-6 (3)

S. Voegele b [8] T. Maria 6-2 7-5

[4] S. Zhang b [Q] J. Paolini 6-3 6-1

J. Teichmann b [Q] J. Fett 7-5 7-5

[Q] R. Peterson b [6] A. Cornet 6-2 6-4

[WC] R. Zarazua b Kr. Pliskova 6-3 6-4

B. Haddad Maia b H. Watson 7-5 4-6 6-1

[2] K. Mladenovic b [Q] A. Hesse 6-2 6-2

Monica Tola

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

12 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago