RITRATTI

WTA e ATP insieme? Bethanie Mattek-Sands ci crede: “Tanti vantaggi in più per tutti”

La proposta di Roger Federer, che durante lo stop per la pandemia del covid-19 ha rilanciato sui social l’idea di unire WTA e ATP, ha una nuova sostenitrice: Bethanie Mattek-Sands.

Una soluzione, quella di riunire il circuito maschile e quello femminile che continua a far discutere – tra favorevoli, contrari e qualche scettico – ma che, considerata anche la situazione attuale e lo stop forzato, sembra destinata a non tramontare tanto presto.

In un’intervista rilasciata a Tennis Major, Bethanie Mattek-Sands si è detta entusiasta di questa ipotesi pur riconoscendo le grandi difficoltà che si dovrebbero affrontare per raggiungere una svolta che sarebbe epocale: “Ci sono tanti elementi da considerare per questo non è o comunque non sarà facile. Ci sono gli interessi di Slam, gli ITF, la WTA e l’ATP oltre ad altre agenzie private da far collimare“.

September 8, 2018 – Bethanie Mattek-Sands and Jamie Murray react to winning the mixed doubles final match against Alicja Rosolska and Nikola Mektic at the 2018 US Open.

La campionessa statunitense che ha concentrato la sua carriera sul doppio però è fiduciosa: “Credo che questo sia un buon momento per riunirsi e capire cosa è meglio per tutti: giocatori, sponsor e soprattutto per il tennis in generale. Io sono sempre a favore e sostengo tutti quelli che hanno la volontà di sedersi e discutere per trovare una soluzione ottimale e fare un passo in avanti“.

Per Bethanie Mattek-Sands anche i fan trarrebbero beneficio dall’unione della WTA e dell’ATP: “Insieme si è più forti, sempre. I Tour uniti aumenterebbero il valore dell’intrattenimento e sarebbe un vantaggio anche per gli sponsor e le TV“.

La giocatrice, classe 1985, è sicura che intraprendere questa strada aprirebbe uno scenario socio-culturale importante per lo sport in generale e non solo per il tennis: “Saremmo dei pionieri, tra i primi a combinare uomini e donne. Faccio il tifo perché questo accada e confido che presto si possa trovare un accordo“.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

13 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

14 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

14 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

19 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

22 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

22 ore ago