Categories: CIRCUITO WTA

Wta Auckland, finale: trionfa Julia Goerges. A Sara Errani il titolo in doppio

Grandissima prestazione di Julia Goerges che in Nuova Zelanda vince il terzo titolo consecutivo, dopo il Premier di Mosca e il Wta Elite Trophy di Zhuhai. Perfetta per un set e mezzo, è leggermente calata nella fase centrale del secondo parziale. Ma la tedesca non si è scomposta e ha chiuso al tie break. Domani Julia Goerges sarà la doodicesima tennista al mondo. La top 10 si avvicina sempre più, considerato che la quattordicesima sconfitta consecutiva di Kiki Mladenovic, maturata nel primo turno di Sydney, riduce notevolmente le distanze dalla transalpina. Caroline Wozniacki si consola con la seconda posizione nel ranking.

PRIMO SET – Primo parziale perfetto di Julia Goerges. In termini di punteggio a fare la differenza è stato lo score di 8-1 iniziale della tedesca, che nel primo game ha agguantato un break, grazie anche a due risposte fulminanti di dritto. Per il resto, si è scambiato pochissimo. I turni di servizio sono poi rimasti blindati da parte di entrambe e Julia Goerges in 32 minuti ha chiuso con un 6-4. 14 i vincenti della tedesca, a fronte dei 5 di Caroline Wozniacki.

SECONDO SET – Julia Goerges, evidentemente, ci ha preso gusto a dare il meglio in risposta nel primo gioco di ogni set. Infatti il secondo parziale inizia con un break della tedesca. La Goerges impedisce all’avversaria di giocare e impostare gli scambi, dispensando vincenti da tutte le parti del campo. Nel primo momento di difficoltà del match, una palla break nel quarto game, Julia Goerges spegne le speranze di controbreak danese con il nono ace dell’incontro. 3-1 Goerges con Caroline Wozniacki costretta ancora a rincorrere, sotto di un set e un break, che non può più permettersi di sbagliare. Le prova tutte, la Wozniacki: risposte vincenti quando la tedesca non mette in campo la prima, avanzamenti a rete ma viene sistematicamente annichilita. Nel sesto gioco, copione identico al quarto: palla break per la danese e servizio letale della Goerges che gela l’avversaria. Ma la pazienza e la non propensione alla resa sono doti note di Caroline Wozniacki: al primo calo di Julia Goerges (che commette due doppi falli) piazza il controbreak e aggancia sul 4-4. La danese nel nono gioco salva due palle break che erano sostanzialmente altrettanti mini match point per Julia Goerges e per la prima volta nell’incontro si trova avanti nel punteggio: 5-4. La tedesca non si scompone, resetta istantaneamente le opportunità mancate, e pareggia i conti sul 5-5 tendendo a zero il proprio turno in battuta. L’epilogo del set è il tie break. Caroline Wozniacki recupera due minibreak ma il terzo, che manda la tedesca 5-4 avanti e con due servizi a disposizione, le è fatale. Julia Goerges è la nuova campionessa di Auckland, terzo titolo consecutivo dopo Mosca e il Wta Elite Trophy.

Risultato:

[2] J. Goerges b [1] C. Wozniacki 6-4 7-6 (4)

ERRANI IN DOPPIO – Sara Errani, in coppia con l’olandese Bibiane Schoofs, vince il torneo di doppio. Se per la tennista azzurra il singolare non è stato particolarmente fortunato fin dal sorteggio che al primo turno le ha riservato Barbora Strycova, la rivincita è arrivata con il titolo in doppio. In coppia con la giocatrice olandese Bibiane Schoofs, è arrivata la vittoria in finale contro le giapponesi Eri Hozumi e Miyu Kato, favorite del torneo, accreditate della prima testa di serie. Affermazione in due set. Combattuto il primo, chiuso 7-5 e senza storia il secondo. Nel secondo parziale le tenniste asiatiche hanno accusato il colpo e Errani-Schoofs hanno messo immediatamente una ipoteca sul match portandosi sul 4-0. Un vantaggio che hanno amministrato agevolmente fino al 6-1 conclusivo.

Risultato:

S. Errani / B. Schoofs b [1] E. Hozumi / M. Kato 7-5 6-1

Monica Tola

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

2 ore fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

2 ore fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

2 ore fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

2 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

3 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

3 ore fa