La nostra giocatrice è partita nel migliore dei modi in questa competizione, prevalendo in modo netto, con il punteggio di 6-3 6-2, su Margarita Gasparyan. In merito al confronto l’azzurra si è espressa senza sbavature, riuscendo a risultare estremamente incisiva con entrambi i fondamentali nel corso dei duelli da fondo campo. Anche alla battuta non ha fatto sconti, sebbene l’aspetto dove è risultata più brillante sia stata la risposta al servizio dell’avversaria, con cui in numerose circostanze è stata in grado di metterla in seria difficoltà. Camila oggi se la vedrà con Andrea Petkovic, in occasione del primo match in programma valido per gli ottavi di finale. E’ avanzata senza incontrare particolari ostacoli anche Katerina Siniakova, che ha sconfitto per 6-3 6-2 Yafan Wang. Alla stessa maniera Aliaksandra Sasnovich ha superato Polona Hercogin in due set. Mentre Lin Zhu si è affermata a sorpresa sulla settima testa di serie del torneo, Yulia Putintseva, con il punteggio di 7-6(2) 6-4. Relativamente alle altre gare, la qualificata Anastasia Potapova ha avuto ragione in rimonta di Alison van Uytvanck. Mihaela Buzarnescu, invece, si è affermata su Laura Siegemund, per 3-6 6-0 6-4. Infine, Fiona Ferro ha letteralmente travolto, per 6-0 6-1, la lucky loser Viktorija Golubic.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…