Categories: CIRCUITO WTA

Wta Budapest: Cibulkova e Van Uytvanck si sfideranno in finale

Nessuna sorpresa nelle semifinali del torneo Wta di Budapest. Entrambe le favorite approdano alla finale del torneo ungherese, in programma nella giornata di domani.

CIBULKOVA-BARTHEL – Il primo match di oggi, quello tra Cibulkova e Barthel si risolve in un’ora e un quarto in favore della tennista slovacca. Nel primo set è lei a partire meglio tenendo il primo turno di servizio a zero e ottenendo una palla break, non sfruttata nel game successivo. Poco male, visto che l’allungo è arrivato due game più tardi. Ad eccezione del terzo game, dove Barthel ha avuto anche una palla break, non c’è mai stata storia nei turni di servizio dell’ex top 10. Nessun punto al di fuori di quel turno di servizio è stato conquistato in risposta dalla sua avversaria. Nel secondo set le cose si mettono subito bene per Cibulkova, che ottiene il break nel primo game del parziale. Vantaggio vanificato poco dopo, a causa di alcuni errori nel quarto game, che hanno restituito la parità alla sua avversaria. Ma in risposta la musica è tutt’altra: due nuovi break consecutivi in favore dell’attuale 33 del mondo le permettono di andare a servire per il set forte di due break all’attivo. Al secondo match point Cibulkova chiude e fa suo l’accesso alla finale.

KUZMOVA-VAN UYTVANCK – Nell’altra partita Van Uytvanck supera in poco più di un’ora Kuzmova, grazie a una prova di grande spessore in risposta. Pronti, via ed è subito break in favore dell’olandese, che costringe subito l’avversaria a rincorrere. Kuzmova rimane però sul pezzo, senza scomporsi, e nel sesto game mette a referto il controbreak del 3-3. Lo snodo del primo set arriva nel nono gioco quando la slovacca annulla due palle break, ma sulla terza, ai vantaggi, può fare poco, mandando Van Uytvanck a servire per il primo set. A 15 la numero 80 del mondo tiene il servizio decisivo. Stavolta Kuzmova sembra accusare il colpo: nel secondo set si ritrova in pochi istanti sotto 3-0, con due break al passivo. Sfumate le 4 occasioni per recuperarne uno nel game successivo, di cui tre consecutive, sembra che il match abbia poco altro da dire, se non consegnare a Van Uytvanck il pass per la finale. Così è, con entrambe che tengono agilmente i successivi turni di servizio, fino all’epilogo per 6-2 in favore dell’olandese.

Wta Budapest – Semifinali

(1)Dominika Cibulkova (SVK) d. Mona Barthel (GER) 63 62
Alison Van Uytvanck (BEL) d. (LL)Viktoria Kuzmova (SVK) 64 62

Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago