Categories: CIRCUITO WTA

WTA che succede?

Regna l’incertezza nel WTA, che dopo aver perso in settimana la propria numero 1 del mondo Barty, la quale ha annunciato il ritiro, si trova subito in un torneo pazzo, con solo 11 teste di serie su 32 al terzo turno. Sono saltate ben 6 delle prime 10 giocatrici del seeding, con poche certezze dalle quali ripartire.

Tennis – Australian Open – Women’s Singles Final – Melbourne Park, Melbourne, Australia – January 29, 2022 Australia’s Ashleigh Barty poses as she celebrates winning the final against Danielle Collins of the U.S. with the trophy REUTERS/Asanka Brendon Ratnayake

I primi 2 WTA1000 della stagione hanno delineato una situazione molto chiara: tutte, o quasi, le giocatrici iscritte nel tabellone possono essere autrici di un torneo da sogno. L’unica grande sicurezza di questa stagione è la nuova numero 1 Iga Swiatek, vincitrice sia a Doha che a Indian Wells, che non ha intenzione di fermarsi a Miami, come dimostra il punteggio nettissimo inflitto alla svizzera Golubic (6-2, 6-0).  Delle immediate inseguitrici le uniche apparse in palla sono Sakkari e Badosa, anche se la greca già è uscita di scena nel terzo 1000 della stagione.

Quest’incertezza nei tornei non è da leggere solo in chiave negativa, infatti è la prova che malgrado il livello massimo si sia abbassato rispetto a qualche stagione fa, si è alzato il livello medio, con le prime 50 del mondo che sono capaci di dare vita a partite spettacolari. Quanto sta avvenendo a Miami in questi giorni, anche se ha dell’incredibile, può essere soggetto a delle spiegazioni: Aryna Sabalenka, la grande contender al trono di Barty la scorsa stagione, ha faticato in questo inizio di stagione, con enormi problemi al servizio che spesso in queste prime uscite ha regalato punti alle proprie avversarie.

Aryna Sabalenka – Australian Open 2019

Anche le altre grandi giocatrici sono in momenti difficili: Pliskova rientra da un infortunio, Osaka lotta contro i suoi nemici interni che non le permettono di giocare libera mentalmente, Krejcikova ha saltato la parentesi americana dando appuntamento sul rosso, Muguruza è stata costretta a dare forfait a Miami, dopo non essere apparsa in forma smagliante nei primi tornei dell’anno, ed Halep che sta provando a tornare al netto del fisico che la costringe troppo spesso a fermarsi.

E le altre giocatrici in top 10/15? Ci sono molte giocatrici, come Kontaveit o Sakkari, che sono cresciute molto in classifica grazie alla costanza di risultati in tornei di medio livello, come i 500, senza aver raccolto molti frutti nei tornei maggiori, 1000 e Slam; quindi da queste non ci si può aspettare troppo in queste categorie, non avendo ancora dimostrato di esser capace di vincerli. È da sottolineare che in questo inizio di stagione sia l’estone sia la greca sono riuscite a raggiungere la finale in uno dei 2 1000 disputati.

Per gli amanti del circuito WTA bisogna avere pazienza ed aspettare ancora qualche mese per avere maggiori certezze nei tornei, con la consapevolezza che il livello (medio) è molto alto.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

8 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

8 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

12 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

13 ore ago