Il tour asiatico è appena iniziato e comprenderà lo svolgimento di diverse competizioni nel corso delle prossime settimane. In questo periodo, le migliori giocatrici cercheranno di trovare le motivazioni necessarie per continuare ad avere una buona condizione psicofisica ed essere competitive fino alla fine della stagione, nel tentativo di raggiungere la migliore posizione del ranking. Ovviamente, ogni tennista partirà da una situazione più o meno vantaggiosa, in termini di punti da difendere. Per quanto riguarda Elina Svitolina e Simona Halep, entrambe saranno costrette ad avere dei buoni risultati, senza lasciare nulla al caso, poiché hanno molti più punti da difendere rispetto alle loro colleghe: Svitolina 820 e Halep 470. Va sottolineato, inoltre, come entrambe abbiano fatto registrare un lieve calo di rendimento in queste ultime settimane, soprattutto sotto il profilo dei risultati. Pertanto, è auspicabile che abbiano qualche chance in meno per insidiare la prima posizione del ranking. Anche Caroline Wozniacki non potrà concedersi troppe défaillance, visto che dovrà proteggere addirittura 1035 punti. La danese, tuttavia, di solito da il meglio di sé in questa fase della stagione. C’è da aspettarsi, dunque, che rimanga competitiva sino alla conclusione dell’anno. Differente, invece, è la situazione di Garbine Muguruza, Karolina Pliskova e Venus Williams. Queste tenniste hanno meno di 300 punti da difendere, per cui potranno esprimersi con meno pressione ed avranno maggiori possibilità di conquistare punti preziosi.
Va, infine, menzionata Svetlana Kuznetsova. Anche lei, teoricamente, potrebbe entrare nella bagarre per il raggiungimento delle primi posizioni del ranking. Un’ ipotesi che risulta concreta, considerata la scorsa stagione, dove è stata protagonista proprio in questo periodo dell’anno. Ma la tennista russa, che si trova all’ottava posizione del ranking, ha il difficile compito di difendere 1050 punti. E nel caso non riuscisse a centrare gli i risultati necessari, potrebbe precipitare in classifica. Relativamente alla giovane Jelena Ostapenko, è prevedibile che possa consolidare la propria posizione tra le prime dieci migliori giocatrici e che possa provare, addirittura, a scalare almeno due posizioni. La vincitrice dell’ultima edizione del Rolland Garros ha tutto da guadagnare. In questo tour asiatico dovrà difendere solamente 13 punti.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…