Categories: CIRCUITO WTA

Wta Eastbourne: Pliskova e Ostapenko agli ottavi. Watson elimina Cibulkova

I risultati degli incontri validi per il primo turno – La romena Sorana-Mihaela Cirstea, ripescata come “lucky loser”, ha superato il primo turno del torneo britannico, prevalendo sulla più quotata Katerina Siniakova, con il punteggio di 6-3 6-2. Mentre Christina McHale, ha potuto approfittare del ritiro della sua avversaria, Ying-Ying Duan (Q), avvenuto nel corso del secondo set. Fino a quel momento, la tennista cinese stava dominando l’incontro, potendo contare sulla vittoria del primo set per 6-4 e di un cospicuo vantaggio raggiunto nel secondo parziale: 4-0. Relativamente a Francesca Schiavone, l’italiana è stata eliminata dalla cinese Shuai Peng, per 6-3 6-4. Purtroppo, non è durata molto la sua avventura in questa competizione, pur avendo superato brillantemente i turni di qualificazione. Per quanto riguarda il derby nipponico fra Naomi Osaki e Risa Osaki (LL), la prima si è imposta piuttosto nettamente, con il punteggio di 6-0 6-1. Kristyna Pliskova, invece, al termine di un estenuante incontro, è riuscita ad avere la meglio sulla britannica Naomy  Broady (WC), con il punteggio di 6-2 6-7(7-9) 6-1. La ceca troverà Angelique Kerber nel turno successivo. Riguardo il confronto tra Barbora Strycova ed Eugenie Bouchard, la ceca si è imposta con il punteggio di 6-3 3-6 6-2. Shuai Zhang, invece, ha eliminato nettamente la statunitense Varvara Lepchenko (Q), per 6-2 6-1.  Infine, Veronica Cepede ha battuto Su-Wei Hsieh (Q), per 4-6 6-3 6-3.

Jelena Ostapenko

I risultati degli incontri validi per i sedicesimi di finaleKarolina Pliskova (tds3) ha superato senza incontrare particolari ostacoli la statunitense Alison Riske, per 6-4 6-3. Mentre la detentrice del torneo, la testa di serie numero 4 del seeding, Dominika Cibulkova, è stata eliminata a sorpresa da Heather Watson. La campionessa slovacca si è trovata a giocare in una giornata sicuramente negativa. Ma non può essere una scusante, in quanto ha subito eccessivamente il gioco della sua avversaria sin dai primi scambi. Inoltre, in diverse occasioni si è dimostrato nervosa, tanto da perdere spesso la concentrazione necessaria per condurre nella giusta maniera un incontro del genere. A proposito della vincitrice del Roland Garros, Jelena Ostapenko, ha superato la spagnola Carla Suarez Navarro, per 6-3 0-6 6-4. Nel complesso, la giovane lettone ha disputato una buona prestazione, nonostante abbia accusato un problema fisico durante il secondo set, tale da costringerla a concedere il parziale a zero. Anche la russa Anastasia Pavlyuchenkova ha conquistato l’accesso agli ottavi, prevalendo sulla belga Elise Mertens, per 3-6 6-4 6-1. In conclusione, l’iberica Lara Arruabarrena-Vecino ha eliminato sorprendentemente Daria Gavrilova (tds16), per 2-6 6-2 6-3.

Gli Highlights gra Heather Watson e Dominika Cibulkova:

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago