Partita dalla doppia valenza per Coco Vandeweghe: con la vittoria su Elena Vesnina, l’accesso in semifinale al Wta Elite Trophy è assicurato. E approdando tra le prime quattro del torneo l’americana ha pressoché la certezza di ritrovarsi in top 10 la prossima setttimana.
PRIMO SET – Parte forte Coco Vandeweghe, che lascia sistematicamente andare il braccio. Con un numero limitato di gratuiti riesce nell’intento di mettere sotto pressione Elena Vesnina. Nel terzo gioco, infatti, la russa per evitare le risposte fulminanti della Vandeweghe forza la seconda di servizio e con due doppi falli consegna il primo break dell’incontro. Consolida la statunitense che al servizio è un rullo compressore ed è 3-1. Proprio alla fine del quarto gioco la russa avverte una fitta alla schiena e, senza attendere il cambio campo, chiama il medical time out. Continua a giocare Elena Vesnina e prosegue a macinare servizi vincenti Coco Vandeweghe: 6 aces negli ultimi due turni di servizio che accompagnano l’americana sul 4-2. Si salva dal doppio break la russa, cancellando una opportunità che per la Vandeweghe era praticamente un set point anticipato. Il doppio break per l’americana si materializza nel nono gioco e vale il primo parziale. 6-3 in 44 minuti, con 7 aces all’attivo per l’americana e 4 doppi falli per la Vesnina, sempre in affanno al servizio per non incappare nelle risposte al fulmicotone di Coco Vandeweghe.
SECONDO SET – Se non è il servizio è il rovescio a fare la differenza e a salvare dai (pochi finora) guai Coco Vandeweghe che, nel primo gioco, annulla due palle break. I turni in battuta sono determinanti per entrambe e, ad eccezione del primo, si scambia poco. 2-2 allo scoccare della prima ora di gioco. Ancora occasioni non finalizzate, ben due, da Elena Vesnina nel quinto gioco. Quattro palle break non sfruttate per tentare di cambiare le sorti dell’incontro pesano sul morale della russa: subito dopo è Ccoco Vandeweghe ad agguantare il break che in termini di punteggio significa 4-2. Il match di Elena Vesnina si chiude con quelle palle break mancate. Seguono due giochi consecutivi della Vandeweghe e finisce 6-2 in un’ora e 18 minuti.
Risultato:
[2] C. Vandeweghe b [6] E. Vesnina 6-3 6-2
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…