Categories: CIRCUITO WTA

Wta Elite Trophy, Gruppo Rosa: Barty in due set su una discontinua Pavlyuchenkova

Ottimo match di esordio a Zhuhai per Ashleigh Barty, con una netta affermazione su Anastasia Pavlyuchenkova. Concreta e chirurgica con la prima di servizio la Barty, discontinua e incapace di sfruttare le opportunità, invece, Anastasia Pavlyuchenkova. L’australiana è ora attesa da Angelique Kerber.

PRIMO SET – Ottimo avvio di Ashleigh Barty, che centra un break conquistato nel secondo gioco. Game nel quale Anastasia Pavlyuchenkova era stata avanti 40-15. Poco concreta la russa, che manca nel momento di chiudere i punti dopo averli abilmente costruiti. Ma la tennista australiana sceglie il momento peggiore per macchiare di troppi errori un parziale giocato piuttosto bene. Ovvero, quando sul 5-3 è andata a servire per il set. La russa si riprende il break e rimette tutto in discussione. Per la seconda volta torna in battuta per rimanere nel parziale e inizia malissimo: con tre errori concede alla Barty altrettanti set point, ne salva due ma nulla può sul terzo. 6-4 Barty in 40 minuti. Determinante la percentuale di prime in campo per la Barty, colpo che è mancato invece alla Pavlyuchenkova.

SECONDO SET – Ashleigh Barty salva due palle break in apertura di secondo set. Il dritto che aveva ballato nell’ultima parte del primo set e a inizio secondo torna a funzionare e la Pavlyuchenkova con i cross stretti è in perenne sofferenza. Pasticcio di Anastasia Pavlyuchenkova nel secondo game: esattamente come accaduto nel primo parziale, fallisce l’opportunità di chiuderlo e subisce il break. Le occasioni mancate da Anastasia Pavlyuchenkova diventano troppe: alla palla break del primo game, se ne aggiungono quattro non sfruttate nel terzo. Ashleigh Barty prende il largo ed è 3-0 per l’australiana. Rompe il ghiaccio la giocatrice di Samara, ma per il momento è sempre quel break a fare la differenza: 4-1 per la Barty, chirurgica quando si tratta di piazzare il servizio vincente nei momenti chiave. Al quinto gioco del secondo set il conto degli aces è di 8-1 per l’australiana. Ashleigh Barty regge molto bene gli scambi, mentre la Pavlyuchenkova tende ad accorciarli incappando spesso nel gratuito. Altro break australiano e dopo un’ora e 10 minuti di gioco, la Barty sul 5-1 va a servire per il match. Chiude dominando il set, e tutto sommato l’intera partita, con un perentorio 6-1.

Risultato:

[9] A. Barty b [4] A. Pavlyuchenkova 6-4 6-1

Monica Tola

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

2 ore ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

6 ore ago