RITRATTI

WTA Finals 2019: la situazione delle migliori 8 verso Shenzhen

Per la prima volta in 49 edizioni, Shenzhen ospiterà per la prima volta le WTA Finals nella sua Storia. Lo Shenzhen Bay Sport Centre sarà il 10º teatro del torneo nato nel 1972. Prendendo in considerazione 16 tornei, 8 giocatrici sono giunte in Cina, pronte a succedere ad Elina Svitolina, che strappato il pass solo qualche giorno fa. Sono 7 i posti già conquistati, mentre in corsa, per l’ultimo posto disponibile, sono rimaste soltanto Serena Williams, che attende dai campi di allenamento, Kiki Bertens e Belinda Bencic, entrambe impegnate in quel di Mosca, in Russia. L’americana è a soli 5 punti dalla soglia per la Cina (3940 punti), mentre l’olandese rincorre a 3870, quindi distante appena 65 punti ed infine la svizzera, a 3705 punti al 10° posto nella Race.

LE PRIME 6- Paradossalmente, le prime 10, sono le stesse del ranking WTA, comandato da Ashleigh Barty: l’australiana ha più di mille punti su Karolina Pliskova, al secondo posto, grazie ad un’annata stellare, che l’ha portata a qualificarsi per prima. La vincitrice di Wimbledon juniores 2011 ha vinto Miami, il Roland Garros e Birmingham, oltre alle finali di Sydney e la vittoria in doppio a Roma. La ceca invece ha vinto Brisbane cominciando alla grande in Australia con la semifinale di Melbourne, oltre alle vittorie di Roma e ad Eastbourne, quindi qualche settimana fa a Zhengzhou. Simona Halep invece ha vinto il primo titolo dell’anno a Wimbledon contro Serena Williams, inoltre ha raggiunto le finali di Sydney e Madrid salvo saltare la seconda parte di stagione per infortuni. Naomi Osaka ha cominciato la stagione alla grande con la vittoria agli Australian Open, raggiungendo i quarti a Roma e Toronto, salvo perdere la vetta per infortuni e risultati scadenti negli Slam. Bianca Andreescu invece è stata la vera sorpresa della stagione diventando la prima classe 2000 a vincere uno Slam agli US Open, oltre ai successi di Newport e la finale di Auckland. Inoltre, i successi ad Indian Wells e Toronto, contro le top10 come Garbine Muguruza e Angie Kerber o Serena Williams, in Canada. Le ultime ad aver strappato il pass per Shenzhen sono state Petra Kvitova e Elina Svitolina, autrici di una stagione altalenante, con la ceca che è giunta in finale agli AO 2019 contro Osaka. Inoltre, Kvitova ha vinto anche in quel di San Pietroburgo e Stoccarda. L’ucraina ha raggiunto la semifinale in quel di Dubai oltre in quel di Roma, quindi ha raggiunto ben due semifinali Slam di fila.  Dunque, con l’ultimo posto disponibile, per le giocatrici restanti, ci saranno gli inviti per 11 atlete, oltre ad una wild card per Zhuhai 2019 de WTA Elite Trophy, il “Masters di riserva”.

Mattia Esposito

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

5 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

7 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

11 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

11 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

11 ore ago