Wta Finals, Singapore: riassunto della quarta giornata

La penultima giornata della fase a gironi delle WTA Finals è al termine. Oggi si sono maggiormente delineate le dinamiche che andranno a svelare le quattro semifinaliste, ma solo domani ne avremo certezza.

Intanto Caroline Wozniacki ci ha mostrato ancora una volta il suo splendido stato di forma, conquistando la sua seconda vittoria nel White Group, che la vede prima in classifica e vicinissima alle semifinali. E’ stata Agnieszka Radwanska colei che ha dovuto cedere alla danese. Radwanska, nonostante diverse ottime trovate e una buonissima solidità, ha lasciato sempre più spazio alla fiduciosa Wozniacki, che ha portato a casa la partita in due set per 7-5, 6-3.

Anche le altre due partite di singolare in programma oggi non hanno visto un terzo set, anzi, più si andava avanti con le partite e meno lotta c’era. Il secondo match al quale ha assistito il pubblico di Singapore è stato Kvitova-Sharapova, con la russa sempre favorita nonostante la sconfitta con Wozniacki due giorni prima. La ceca, fresca di una vera e propria figuraccia con Radwanska, ha cercato il riscatto animata da un fuoco sacro. Kvitova ha pressato Sharapova dall’inizio alla fine e la russa, evidentemente non molto in fiducia, le ha lasciato sempre più campo. 6-3, 6-2 è lo score finale, con la ceca che non batteva Sharapova dalla famosa finale di Wimbledon 2011.

Si è chiusa la giornata in singolare con un match alquanto imbarazzante. Serena Williams, anche lei come Kvitova, uscente da una terribile sconfitta, è entrata in campo più determinata che mai e ha mostrato alla giovane Bouchard chi comanda. Serena, dopo il primo gioco per la canadese, ha inanellato ben undici game di fila (dal 1-0 per Bouchard al 6-1, 5-0 per Williams), lasciando Eugenie impotente. Tuttavia il 6-1, 6-1 di Serena su Bouchard non la salva dalla possibile eliminazione.

La statunitense, infatti, dovrà sperare che domani Ana Ivanovic non vinca su Simona Halep in due set, altrimenti sarà fuori dal Master. Se nel Red Group è tutto abbastanza chiaro, con la rumena prima e Williams o Ivanovic al secondo posto, invece nel White Group non lo è. Domani si dovrà vedere, infatti, cosa produrranno Agnieszka Radwanska contro Maria Sharapova (match fondamentale per la polacca) e Caroline Wozniacki contro Petra Kvitova.

Per quanto riguarda il doppio, le veterane Cara Black e Sania Mirza, numero 3 del seeding, hanno sconfitto dopo diverse difficoltà le statunitensi Raquel Kops-Jones e Abigail Spears per 6-3, 2-6, 12-10.

Vittorio Orlini.

Vittorio Orlini

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

9 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

9 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

9 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

14 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

17 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

17 ore ago