Caroline Wozniacki
Head to head – La tennista danese non aveva mai avuto ragione di Elina Svitolina prima della sfida odierna. Il bilancio dei tre precedenti erano tutti favorevoli all’ucraina.
Il Primo set – In avvio di gara, entrambe le giocatrici si sono dimostrate estremamente lucide nello svolgimento delle proprie strategie e nell’esecuzione dei colpi. La danese ha tentato di variare maggiormente il gioco, disegnando diagonali strette, al fine di aprirsi il campo e di non concedere troppe occasioni alla sua avversaria per accelerare. Dapprima, l’ucraina non ha subito questa condizione di gioco, riuscendo a contrattaccare con efficacia. Poi la Wozniacki ha preso completamente il sopravvento, alzando i ritmi e lasciando alla Svitolina solamente l’opportunità di praticare velleitarie azioni di recupero. In merito al punteggio, sul 30-30 del sesto gioco, la Svitolina ha commesso un doppio fallo, che ha concesso alla danese una palla break. Quest’ultima ha saputo approfittarne senza troppe esitazioni: di risposta al servizio dell’avversaria ha attaccato in modo spregiudicato fino a costringerla all’errore. Il conclusione, sul 5-2 per la Wozniacki, l’ ucraina ha perso ancora una volta il servizio, concedendo definitivamente la prima partita.
Il secondo set – Fin dai primi scambi della seconda partita, la Svitolina si è rivelata senza mordente, non adeguatamente reattiva sotto il profilo atletico. Di conseguenza, ha aperto il campo in modo inesorabile alle iniziative della Wozniacki. Quest’ultima, invece, ha continuato ad esprimersi con molta sicurezza. Relativamente al punteggio, la Wozniacki si è portata sul 5-0, realizzando ben nove game di fila dal secondo set. A quel punto, la sua avversaria ha tentato di evitare l’umiliazione di perdere il parziale a zero. Ma nulla ha potuto se non conquistare un solo punto, arrendendosi definitivamente e cedendo la partita.
Carolina Wozniacki [6] – Elina Svitolina [4]: 6-2 6-0
Gli highlights della Gara:
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…