RITRATTI

WTA Finals: Osaka lotta e piega Kvitova, Barty rimonta Bencic

Naomi Osaka (JAP) b. Petra Kvitova (CZE)   7-6(1) 4-6 6-4

Il programma delle WTA Finals di Shenzen è stato inaugurato dal match che ha visto protagoniste Naomi Osaka e Petra Kvitova; le due tenniste del Gruppo Rosso hanno dato vita a una partita intensa e divertente, conclusasi solamente dopo due ore e quaranta minuti di battaglia. A spuntarla è stata Naomi Osaka che, più volte nel corso della partita, ha dimostrato di avere la forza e la lucidità per recuperare anche nelle situazioni più complicate.

Nel primo set la giapponese si ritrova subito in svantaggio di un break, recuperato con grande autorità nell’ottavo gioco. Dopo aver annullato tre palle break nel game successivo, Osaka controlla con grande attenzione il set e, con un tie break perfetto, si aggiudica il primo parziale 7-6. Nel secondo set la ceca alza sensibilmente il livello del suo tennis e, dopo un’incredibile girandola di break e controbreak, riporta in parità il conteggio dei parziali. Nel momento della verità è, però, la nipponica a dimostrarsi più fredda e determinata; Osaka, infatti, prende presto il largo nel punteggio e, dopo aver respinto gli ultimi tentativi di Kvitova di tornare in partita, chiude il set e la partita.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTA/status/1188416211974967306?s=20″]

Ashleigh Barty (AUS) b. Belinda Bencic (SUI)   5-7 6-1 6-2

Nel secondo match di giornata è arrivata la vittoria in rimonta della numero uno del mondo, l’australiana Ashleigh Barty, sulla svizzera Belinda Bencic. Nel primo parziale l’equilibrio regna sovrano e le due giocatrici non incontrano grandi difficoltà nel tenere i propri turni di battuta; la svolta arriva inaspettatamente nell’undicesimo gioco, quando Bencic riesce a strappare il servizio alla sua avversaria, portandosi così sul 6-5; la tennista elvetica non sbaglia e si aggiudica il primo set. La reazione di Barty non si lascia attendere ed è più spietata che mai; l’australiana prende fiducia in risposta e vola rapidamente sul punteggio di 6-1 nel secondo parziale. Nel terzo la musica non sembra cambiare, Barty controlla gli scambi da fondo e tiene il servizio con grande tranquillità, mentre Bencic non è in grado di trovare delle strategie alternative per scardinare la difesa della sua avversaria; il 6-2 finale ne è una diretta conseguenza.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTA/status/1188450681780178944?s=20″]

Pierluigi Serra

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

6 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

6 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

6 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

11 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

14 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

14 ore ago