Elina Svitolina
WTA FINALS SHENZHEN
GRUPPO VIOLA
La cronaca – Le fasi preliminari della sfida si sono caratterizzate per la difficoltà della tennista romena a trovare il ritmo partita e ad incidere in modo significativo con il servizio. La giocatrice di Odessa di contro è uscita dai blocchi con maggiore brillantezza ed ha potuto approfittare dell’opacità dell’avversaria per portarsi rapidamente sul punteggio di 3-0. In seguito, la Halep ha comunque rimediato alle esitazioni evidenziate in avvio di gara. In particolare si è dimostrata più attenta a non concedere troppo campo alla Svitolina nel corso degli scambi e ad esibire delle manovre precise e dagli esiti favorevoli. In questa maniera ha potuto colmare il distacco e riprendere l’ucraina sul 3-3. Ma nelle fasi successive è tornata ad arrancare all’interno dei turni di servizio, in quanto è risultato poco consistente nell’esecuzione della battuta, trovandosi costretta a gestire in molte circostanze delle situazioni complesse, scaturite dal fatto che la sua avversaria nella maggior parte dei casi ha potuto caricare le risposte e prendere l’iniziativa nei palleggi. Questa condizione al dodicesimo gioco, in prossimità del tie break, si è rivelata irrimediabile: la Halep ha concesso tre palle break, la prima delle quali le è costato il parziale. In avvio di secondo set ha cercato di porre in essere una reazione, che l’ha condotta ad allungare di un break al terzo gioco, ma non è stata in grado di consolidare il vantaggio, cedendo a sua volta la battuta, in virtù dei soliti problemi evidenziati nel corso della frazione inaugurale alla battuta. La partita è proseguita in maniera propizia alla giocatrice di Odessa, che, oltre a continuare ad esibire una notevole dimestichezza nella gestione dei propri turni di servizio, ha insidiato assai di frequente l’avversaria di risposta. All’ottavo gioco si è quindi procurata tre palle break, conseguendo il vantaggio alla prima opportunità. Sullo score di 5-3 infine ha potuto servire per il match ed ha ottenuto la vittoria definitiva dopo aver annullato due delicate occasioni per il contro break.
E.Svitolina b. S.Halep 7-5 6-3
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…