Categories: CIRCUITO WTA

Wta Honolulu e Mumbai: in India il titolo è di Aryna Sabalenka

A Honolulu la scorsa notte si sono disputati i due match di semifinale. A Contendersi il titolo saranno la testa di serie numero 1 del torneo Shuai Zang, che ha concesso appena 4 giochi alla svedese Rebecca Peterson, numero 178 Wta. La cinese nella finale che si disputerà all’1 italiana affronterà la coreana Su Jeong Jang che in tre set ha sconfitto l’americana Julia Boserup. Shuai Zhang, numero 36 Wta è nettamente favorita.

Risultati:

[1/WC] S. Shang b R. Peterson 6-2 6-2

S. Jang b J. Boserup 6-3 3-6 6-3

A Mumbai il titolo è di Aryna Sabalenka. Il primo set inizia all’insegna del dominio totale di Aryna Sabalenka, che in un attimo è avanti 3-0. Arrivano anche tre opportunità consecutive per il 4-0 con doppio break, ma la fretta di prendersi i punti direttamente con la risposta tradisce la bielorussa che rischia anche nel sesto game: Dalila Jakupovic non riesce a sfruttare tre palle break che l’avrebbero mandata sul 3-4 e servizio per pareggiare i conti. Invece è 4-2 Sabalenka che da quel momento non lascerà per strada un solo game. 6-2 in 31 minuti. La slovena prova qualche variante tattica nel secondo parziale. Metterla sul piano del braccio di ferro da fondocampo con Aryna Sabalenka non è producente e così la Jakupovic si affida alle smorzate quanto alle palle basse e prive di peso che destabilizzano la bielorussa. Una scelta che porta i propri frutti: break a zero nel primo game, anche grazie ai gentili regali della Sabalenka e poi il 2-0. La bielorussa però di forza si riprende il break e aggancia sul 2-2. Fondamentale è per la Jakupovic mantenere una buona percentuale di prime in campo per evitare di servire una seconda morbida che presta il fianco alla risposta devastante della bielorussa o di forzare e rischiare il doppio fallo. La giocatrice slovena regge fino al 3-3. La prima di servizio la abbandona nell’ottavo gioco e Aryna Sabalenka ne approfitta: break, che in termini di punteggio significa 5-3 e servizio per la bielorussa. La Sabalenka annulla una palla break e supportata dal servizio chiude al primo championship point.

Risultato:

[1] A. Sabalenka b D. Jakupovic 6-2 6-3

AddThis Website Tools
Monica Tola

Recent Posts

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

9 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

9 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

9 ore fa

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

11 ore fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

11 ore fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

12 ore fa