Categories: CIRCUITO WTA

Wta Linz: Anastasia Pavlyuchenkova spegne i sogni di Anna-Lena Friedsam; ottavo titolo per lei

Anastasia Pavlyuchenkova spegne i sogni di Anna-Lena Friedsam alla prima finale nel circuito maggiore, aggiudicandosi il trofeo più pesante nel torneo International di Linz e succedendo nell’albo d’oro a Karolina Pliskova.  Lo fa imponendosi nella finale piuttosto comodamente (6-4 6-3), nonostante un piccolo fastidio alla gamba sinistra,  con il pallino del gioco in mano e servendo anche bene, in un torneo che per le condizioni indoor si adatta alla grande alla sua tipologia di gioco. Dall’altra parte della rete una tedesca in difficoltà soprattutto con il dritto a causa della pesantezza di palla della sua avversaria, nota certamente per l’attitudine a comandare gli scambi.

Grande gioia per la tennista di Samara, che mette il sigillo sull’ottavo alloro in carriera, il primo dall’ottobre dello scorso anno quando si impose nella Kremlin Cup di fronte al suo pubblico. Per la russa, apparsa in grande condizione già dal torneo di Pechino dove si spinse fino ai quarti eliminando anche la nostro Flavia Pennetta, si tratta del sesto titolo a livello International, in un torneo in cui ha saputo approfittare alla grande dell’uscita di scena della testa di serie n.2 Caroline Wozniacki e di Lucie Safarova, la favorita del tabellone. Una menzione speciale la merita anche la 21enne di Neuwied, che da domani grazie alla prima finale in carriera, guadagnerà 24 posizioni portandosi al numero 95 delle classifiche.

CRONACA

1° SET: si parte subito con un break a 30 in favore della n.7 del seeding, il break che di fatto decide la prima frazione. Troppo solida la russa, che in tutta la frazione non offre neanche una palla break alla sua avversaria, tenendo piuttosto agevolmente i suoi turni di servizio ad accezione dell’ottavo gioco, il più combattuto della prima partita. Alla quarta occasione utile la russa approfittando di una risposta out della sua avversaria si porta sul 5-3, aggiudicandosi il set al primo set point.

2°SET: a scappare via è a sorpresa la teutonica, che alla prima palla break del match, si porta sul 2-0. Il vantaggio però  dura pochissimo perchè non sfrutta una palla per il 3-0 commettendo doppio fallo, e perdendo così il game di battuta. La russa non ci pensa due volte, ritrova la precisione nei suoi colpi e mette in fila 4 giochi di fila, impattando sul 4-2 grazie ad un ace al centro. La Friedsam prova a restare in scia annullando una palla break e portandosi sul 3-4, ma non può evitare che la sua avversaria conquisti il quinto game della frazione, avvicinandosi sempre più al successo. Successo che arriva poco dopo quando la russa mette a segno l’ennesimo vincente di dritto del suo match.

Giulia Micheli

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

11 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

12 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago