Categories: CIRCUITO WTA

Wta Linz: buona la prima per la Giorgi

La cronaca della gara tra Camila Giorgi e Pauline Parmentier:

PRIMO SET – La tennista maceratese ha disputato un avvio di gara non così brillante, in quanto spesso è risultata imprecisa nell’esecuzione dei colpi e poco reattiva nei movimenti. Di contro, la sua avversaria è entrata immediatamente in partita ed ha approfittato della scarsa incisività dell’italiana, aggiudicandosi un break già in apertura. La Giorgi, tuttavia, man mano che si è entrati nelle fasi centrali del parziale, si è espressa con maggiore disinvoltura, soprattutto in occasione dei game di risposta. Al sesto gioco si è procurata ben tre palle per il contro break, la prima delle quali si è rivelata decisiva e grazie a cui ha potuto riprendere la transalpina sul 3-3. In seguito la crescita dell’azzurra non si è arrestata, tanto che è stata in grado di prendere completamente in mano il controllo dell’incontro. All’ottavo game si è avvantaggia di un break, conquistato ancora una volta a zero, che l’ha proiettata sul 5-3. Nel game seguente, infine, ha conseguito la vittoria del set senza incontrare una particolare resistenza da parte dell’avversaria.

SECONDO SET – L’italiana ha continuato a mettere sotto pressione l’avversaria anche in avvio di secondo set, in particolare nel corso dei game di risposta. In questa maniera si è guadagnata un break in apertura. Fino alla metà del parziale la partita è proseguita in maniera favorevole alla maceratese, grazie ad una gestione praticamente perfetta dei turni di battuta e ad un atteggiamento arrembante spesso profuso in occasione delle risposte al servizio della Parmentier. All’ottavo gioco, tuttavia, la Giorgi ha attraversato un piccolo calo di tensione, che l’ha portata a commettere diversi errori alla battuta e a cedere il contro break. Sul punteggio di 5-5 l’azzurra ha provato ad allungare di nuovo, procurandosi due palle break ed aggiudicandosi il vantaggio alla prima circostanza utile. Nel game successivo, sebbene abbia avuto a disposizione due match point, la marchigian si è fatta riprendere dall’avversaria ai vantaggi, per poi cedereil contro break. La partita si è quindi decisa al tie break, dove la Giorgi non ha fatto più sconti, imponendosi in modo netto per 7-4.

[5]C.Giorgi b. P.Parmentier 6-3 7-6(4)

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

6 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

6 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

6 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

11 ore ago