Categories: CIRCUITO WTA

Wta Linz: Giorgi supera Teichmann in due set e accede ai quarti

La cronaca della gara tra Camila Giorgi e Jil Belen Teichmann:

PRIMO SET – La maceratese ha avuto un discreto impatto con la gara, soprattutto all’interno dei propri game di battuta, dove ha lasciato pochi margini di manovra all’avversaria. Quest’ultima, tuttavia, non è stata da meno, in quanto ha offerto la medesima solidità nella conduzione dei turni di servizio. Nel particolare della fasi di palleggio, la Giorgi ha preso con maggiore frequenza l’iniziativa, non risultando però incisiva coma al solito, in quanto a volte ha faticato a trovare la giusta misura dei colpi. Inoltre, spesso è rimasta spiazzata dal potente diritto mancino della svizzera, eseguito con disinvoltura e dalle traiettorie imprevedibili. L’equilibrio fra le due contendenti è proseguito anche nelle fasi centrali della frazione, sebbene al nono game l’azzurra abbia condotto un game di battuta costellato di errori, a causa di un improvviso calo di tensione, finendo per consegnare il primo break della gara alla svizzera. Comunque ha saputo riprendere prontamente in mano la partita, strappando di forza il contro break nel gioco successivo e poi conservando con decisione la battuta. La frazione si è quindi decisa al tie break, dove la Giorgi si è espressa in maniera impeccabile: in breve tempo ha raggiunto lo score di 5-1 con due mini break di vantaggio ed infine ha chiuso per 7-2.

SECONDO SET – L’azzurra, galvanizzata dalla vittoria della frazione inaugurale, ha potuto giocare con maggiore scioltezza. Fin dal principio del secondo set ha preso saldamente in mano le redini del gioco. Nei game di risposta, in particolare, ha evidenziato un rendimento decisamente elevato, realizzando frequenti accelerazioni, che hanno completamente preso alla sprovvista l’avversaria. Già nel game di apertura si è aggiudicata un break, alla seconda occasione utile, dopo aver avuto a disposizione tre palle break. E poi al terzo gioco. In seguito, la maceratese non ha diminuito l’intensità con cui ha praticato il suo gioco, di conseguenza, ha consolidato il vantaggio e si è portata sul 4-0. Dopodiché l’elvetica è riuscita a conservare soltanto due turni di servizio, non sembrando però in grado di capovolgere le sorti dell’incontro. Sul punteggio di 5-2, tuttavia, ha costretto la Giorgi, che serviva per il match, a cedergli un contro break. L’italiana si è comunque aggiudicata la gara nel game seguente, quando ha concretizzato il secondo dei due match point avuti a disposizione sul servizio dell’elvetica.

[5]C.Giorgi b. J.Teichmann 7-6(2) 6-3

Gli altri risultati:

[3]B.Strykova b. K.Flipkens 7-6(4) 7-6(5)

[Q]E.Alexandrova b. [9]K.Siniakova 7-5 6-0

A.Van Uytvanck b. A.K.Schmiedlová 1-6 7-6(3) 7-6(5)

[6]A.Pavljučenkova b. V.Lapko 5-7 7-6(4) 6-3

[WC]A.Petkovic b. [1]J.Goerges 1-6 7-5 6-4

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

8 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

13 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

16 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

16 ore ago