In occasione delle sfide decisive di qualificazione, che si sono disputate questa mattina, sono entrate nel tabellone principale le seguenti giocatrici: Ekaterina Aleksandrova, Anna Blinkova, Valentini Grammatikopoulou, Jil Teichmann, Anna Karolína, Schmiedlová e Fiona Ferro. Quest’ultima, si è imposta a sorpresa sulla più quotata Viktoria Golubic, con il punteggio di 6-4 3-6 6-4. In merito, invece, ai primi due incontri valevoli per il primo turno, che sono stati giocati questo pomeriggio, Anastasija Pavljučenkova, sesta testa di serie del torneo, ha avuto ragione di Viktória Kužmová, per 7-5 7-5. La prima frazione, fino alla sua metà, si è distinta per la poca consistenza della slovacca nel condurre i propri turni di battuta, tanto da cedere due break consecutivamente, al terzo e al quinto gioco. In seguito, è comunque riuscita a colmare il ritardo dall’avversaria, aggiudicandosi due contro break, al sesto e al decimo gioco. Ma non ha saputo dare continuità alla propria azione di rimonta, consegnando nuovamente la battuta all’undicesimo game. A quel punto la tennista russa, sul punteggio favorevole di 6-5, ha potuto servire per il set, conservando il game senza particolari problemi e raggiungendo la vittoria del parziale. La seconda frazione è iniziata in maniera favorevole alla Pavljučenkova, che si è guadagnata un break in apertura. Nelle fasi successive del parziale, tuttavia, si è fatta riprendere dall’avversaria, precisamente all’ottavo gioco. Come è accaduto nel corso della prima partita, però, la russa di forza si è riportata in vantaggio, all’undicesimo gioco, conseguendo poi la vittoria del set con un altro 7-5 e del confronto. Relativamente a Magdaléna Rybáriková, settima testa di serie del seeding, è stata sconfitta da Alison Van Uytvanck, con il punteggio di 6-3 6-4. La prima frazione ha avuto un andamento altalenante, soprattutto nelle fasi centrali, in seguito la belga si è avvantaggiata in modo determinante fino alla vittoria del set. Mentre la seconda frazione si è svolta in maniera meno scorbutica e bilanciata, sebbene la Van Uytvanck abbia dimostrato nei vari aspetti del gioco di avere qualcosa in più della sua avversaria. Con un break raggiunto al settimo gioco, la tennista nata a Vilvoorde ha fatto proprio il parziale per 6-4, aggiudicandosi il passaggio del turno.
I risultati:
[6]A.Pavljučenkova b. V.Kužmová 75 75
A.Van Uytvanck b.[7]M.Rybáriková 63 64
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…