Fatica davvero poco Petra Kvitova per archiviare il suo quarto di finale nel Wta International di Lussemburgo. La ceca, numero 1 del seeding, si sbarazza di Johanna Larsson con lo score di 6-2 6-0 dopo appena 56 minuti di incontro. C’ è partita praticamente fino al 2-2 della prima frazione, poi la campionessa di Wuhan mette il pilota automatico e vince 10 game consecutivi che le consentono di approdare in semifinale dove troverà a sorpresa Lauren Davis.
L’americana, proveniente dalle qualificazioni, nell’ultimo match in programma sul campo centrale rimonta Andrea Petkovic dopo essersi trovata anche a due punti dalla sconfitta sul punteggio di 6-2 5-4 in favore della tedesca. Da qui la statunitense infila 6 giochi consecutivi che le permettono di andare al terzo e di scappare subito sul 3-0. A nulla serve la reazione della teutonica che rimonta fino al 2-3 prima di cedere altri tre game che fanno registrare l’ennesima delusione in un 2016 molto complicato in cui ha collezionato ben 8 uscite al primo turno e 20 vittorie a fronte di 22 sconfitte.
Nella parte bassa del main draw successo agevole anche per la testa di serie n.3 Kiki Bertens, impostasi per 6-0 6-4 su Denisa Allertova. A separare l’olandese dalla terza finale dell’anno c’è Monica Niculescu che non ha dovuto giocare neanche un 15 per il forfait di Caroline Wozniacki, messa k.o da problemi gastrointestinali.
I risultati:
(1)P.Kvitova d (8)J.Larsson 6-2 6-0
M.Niculescu d (2)C.Wozniacki W/O
(Q)L.Davis d A.Petkovic 2-6 7-5 6-2
(3)K.Bertens d D.Allertova 6-0 6-4
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…