Categories: CIRCUITO WTA

Wta Madrid, delineate le semifinali

Entra nel vivo il torneo Wta di Madrid. Oggi si sono disputati gli attesi quarti di finale del torneo che precede l’appuntamento con Roma.

Kvitova – Williams

Alle 11 avrebbe dovuto disputarsi il confronto tra Petra Kvitova e Serena Williams, ma pochi minuti prima dell’inizio del match Serena ha annunciato il ritiro per non aggravare l’entità dell’infortunio alla coscia sinistra. Dopo una giornata di indiscrezioni, pare però certo che la panterona americana potrà prendere parte agli Internazionali di Roma. La ceca, senza giocare un 15, arriva in semifinale. Ora l’obiettivo è tornare in finale, risultato già raggiunto nel 2011 (quando poi batté la Azarenka in due set): dovrà vedersela con la Halep.

Halep – Ivanovic 6-2 6-2

La Halep vista oggi fa paura. Ha lasciato le briciole alla malcapitata di turno, Ana Ivanovic, data in gran spolvero ultimamente (tra la finale di Stoccarda persa con la Sharapova e il trionfo nel torneo di Monterrey). La partita si è rivelata totalmente a senso unico e ora, in semifinale, sarà battaglia con la ceca Kvitova. Dopo la sconfitta al primo turno nel torneo di Stoccarda (per mano della Kuznetsova), la rumena torna a fare sul serio e a insidiare la quarta posizione mondiale del ranking. Ci riuscirà solo se vincerà il torneo.

Sharapova – Li 2-6 7-6 6-3

Poco dopo mezzogiorno sono scese in campo la numero 2 e la numero 9 del mondo. In vantaggio di un set (vinto agevolmente 6-2) e di un break nel secondo (4-3 con servizio per la cinese), i fantasmi della Li, incapace di far fruttare due palle break anche sul 5-5 15-40, sono tornati a galla. Maria ha vinto il secondo al tiebreak per poi dilagare nel terzo, chiuso 6-3. La Sharapovaquasi imbattibile su terra da ormai quattro anni (uniche eccezioni Serena e Na Li stessa) e che festeggia con questo risultato la 530esima vittoria in carriera, attende ora in semifinale la splendida Radwanska ammirata oggi.

Radwanska – Garcia 6-4 4-6 6-4 

Alcuni l’hanno definito il match più bello dell’anno (lo dicono ad ogni bel match). Ad ogni modo, oggi le due sembravano venire da un altro pianeta. Talmente abituati alle bordate ossessive delle altre, ci è quasi sembrato di assistere a un duello fatato tra due principesse. Non che in campo sia mancato l’agonismo, anzi. Tra gli ‘allez’ convinti della francesina, vera sorpresa del torneo (e speriamo dell’anno) e una Radwanska instancabile come al solito, il pubblico (se a Madrid di pubblico si può parlare) si è divertito. Le due hanno deliziato con colpi da manuale, tanto da chiudere entrambe in netto attivo nel computo del rapporto tra vincenti e errori non provocati. Aga la Maga ha dovuto superarsi per battere questa rampante Caroline Garcia, anni fa definita da Murray “futura numero 1 del mondo”. Stiamo ancora aspettando, ma la strada sembra quella giusta.

Yuri Benaglio

Recent Posts

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

37 minuti ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 ora ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

5 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

6 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

6 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

6 ore ago