Categories: CIRCUITO WTA

WTA Madrid: le teste di serie non convincono più, possibili sorprese a Roma?

Radwanska, Kerber, Vinci, Kuznetsova ed Errani subito; poi Muguruza, Svitolina, Ivanovic, Stephens e Safarova (ritirata) al secondo turno; e ieri Kvitova, Suarez Navarro e il ritiro della Azarenka. Rimane in tabellone Simona Halep, favorita numero uno per la vittoria finale, ma le grandi non riescono a reggere il passo.

EQUILIBRIO – Risultato? Un torneo di medio livello in cui spiccano le superiori qualità di Cibulkova, Halep e Stosur e la sempre più forte consapevolezza che, in mancanza di Serena Williams, nessuna delle ‘big‘ riesce ad imporsi in maniera costante nel circuito WTA. E considerando che la numero uno del mondo non è ai livelli dello scorso anno, non è difficile immaginare un’altra possibile sorpresa nel prossimo grande torneo della stagione, in programma la settimana prossima a Roma. A Madrid, intanto, approdano ai quarti di finale due qualificate (Patricia Maria Tig e Louisa Chirico), una wild-card (Sorana Cirstea) e una delle giovani più promettenti del circuito, Darija Gavrilova.

A ROMA NESSUNA CERTEZZA – Al Foro Italico si è già sparsa la voce dell’assenza di Agnieszka Radwanska, attuale numero due del mondo, ma non saranno poche le rinunce e le sorprese, dato il periodo che attraversano le top 10 e quelle a ridosso; non ci sarà neanche Caroline Wozniacki, tormentata da un infortunio da inizio anno, mentre non è da escludersi un ritiro all’ultimo minuto di Viktoria Azarenka, fermata ieri contro Louisa Chirico da un problema alla spalla. Perciò le favorite – Williams a parte – sembrano essere Angelique Kerber, molto in forma sulla terra e in cerca di rivincita dopo Madrid, Garbine Muguruza, ancora ferma a zero titoli stagionali dopo un 2015 favoloso, e le varie Halep e Suarez Navarro (quest’ultima dovrà difendere i punti della finale conquistata lo scorso anno).

SPERANZA VINCI – Non è da escludersi un buon torneo da parte della nostra Roberta Vinci, nona testa di serie del seeding, mentre potrebbero recitare un ruolo da protagoniste Svetlana Kuznetsova, Samantha Stosur e la semifinalista dello scorso anno Darija Gavrilova. Resta viva la speranza di vedere una grande Sara Errani in formato 2014 (anno in cui arrivò in finale, sconfitta da Serena Williams), mentre non ci sono speranze per Camila Giorgi, che salterà l’impegno nella capitale per un infortunio alla schiena. Anche Dominika Cibulkova è in netta ripresa rispetto all’incubo passato l’anno scorso, ma giocatrici come Kvitova, Bencic, Pliskova e Safarova sono sempre lì dietro l’angolo con la possibilità di riscattare un inizio di stagione al di sotto delle aspettative. Sempre e comunque, Williams permettendo.

Filippo Gallino

Recent Posts

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

22 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

22 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

1 giorno ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

1 giorno ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

1 giorno ago