Categories: CIRCUITO WTA

Wta Mallorca: Francesca Schiavone esce dalla competizione spagnola

Head to head – Le due atlete si sono incontrate soltanto due volte prima di questa sfida, nella finale del torneo Challenger di Limoges 2015 e al primo turno di Wimbledon 2012. In entrambe le occasioni, Francesca Schiavone si era imposta per due set a zero.

Il primo set – La giocatrice italiana ha avuto un avvio di gara difficile, soffrendo eccessivamente la profondità dei colpi dell’avversaria. Di conseguenza, è stata obbligata a muoversi distante dalla linea di fondo, risultando costretta a giocare prevalentemente in modo difensivo. Al secondo game ha dovuto cedere il primo turno di battuta ed in pochi minuti si è trovata sotto per 3-0. Nei game successivi, la milanese è riuscita a trovare maggiore equilibrio in campo, ma la Pliskova ha continuato a servire in modo efficace, soprattutto nei momenti importanti del confronto, non concedendo alla sua avversaria alcuna possibilità di recuperare il break di svantaggio. Alla fine, la ceca ha chiuso il set per 6-3.

Il secondo set –  Le due atlete hanno iniziato a risentire delle forti temperature presenti nella zona di gara, diminuendo vistosamente l’intensità degli scambi. Nel merito del punteggio, la Pliskova si è avvantaggiata raggiungendo un break al secondo game. Ma la giocatrice italiana è riuscita a rimanerle in scia, conservando almeno i propri turni di battuta successivi. Infine, in modo del tutto inaspettato, quando la tennista ceca aveva l’opportunità di concludere la partita con il proprio servizio, l’italiana le ha strappato il primo break del confronto, portando sul 5-5. In questo modo ha riequilibrato le sorti del parziale. Alla fine, tutto si è deciso al tie break. La Schiavone ha iniziato di gran carriera, portandosi in netto vantaggio, sul 5-2. Ma poi ha vanificato due opportunità per fare proprio il set. Così, la tennista boema ha potuto recuperare il ritardo, fino a superare la sua avversaria, prevalendo definitivamente per 9-7.

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago