Categories: CIRCUITO WTA

WTA Miami: le ultime 8

Nonostante i grandi colpi di scena avvenuti nei primi giorni di torneo, le ultime otto giocatrici del terzo WTA 1000 della stagione sono di tutte di altissimo livello. Malgrado siano rimaste solo 2 delle prime 8 teste di serie, entrambe nella parte bassa del tabellone, assisteremo a delle sfide che si preannunziano spettacolari.

Nella prima metà di tabellone si sfideranno Bencic- Saville e Osaka- Collins. Ci troviamo di fronte ad una pluricampionessa Slam, la medaglia d’oro olimpica, e la finalista degli Australian Open. Daria Saville, cognome acquisito dal matrimonio con il doppista Luke Saville, anche se sembra una sorpresa a questi livelli, vista la classifica attuale, in realtà è abituata ad arrivare in fondo a grandi tornei. La tennista australiana vanta un best ranking alla posizione numero 20 raggiunto nel 2017 e quest’anno è tornata a giocare al suo meglio scalando la classifica dopo l’infortunio al tendine d’Achille. Negli ottavi la giocatrice naturalizzata australiana ha fatto valere la maggiore esperienza sull’italiana Lucia Bronzetti, che si è arresa ad un passo dai quarti.  Al prossimo turno Gavrilova affronterà Bencic, per la prima volta apparsa in grande spolvero in questo 2022, dopo una seconda metà di 2021 magica, che l’ha vista salire sull’olimpo del tennis dopo il torneo a cinque cerchi a Tokyo.

La partita tra Osaka e Collins promette spettacolo: la giapponese finalmente è tornata a mostrare un tennis di altissimo livello, regolando senza perdere neppure un set Sharma, Kerber e Riske. Dall’altro lato della rete ci sarà Danielle Collins, una delle migliori giocatrici di questo inizio di stagione. A fine gennaio la statunitense ha raggiunto la finale in Australia, dimostrando un ottimo tennis. Da quel torneo però è stata vittima di un infortunio che l’ha costretta a saltare Doha ed Indian Wells. Al rientro si è dimostrata subito in forma, con due ottime partite di rodaggio contro Bondar e Zvonareva, prima di vincere in due set sulla tunisina Jabeur in una sfida per la top 10.

Nella parte bassa del tabellone resistono due delle favorite della vigilia, Badosa e Swiatek. Le due giocatrici, che si contendevano il primato della classifica mondiale ad inizio torneo, hanno dimostrato di non aver alcuna intenzione di smettere di vincere, polverizzando tutte le avversarie incontrate sulla propria strada; ora solo Pegula e Kvitova le dividono dall’incontrarsi in semifinale. Saranno entrambe sfide da non sottovalutare: per la ceca è il palmares a parlare, e, nonostante sia nelle fasi finali della sua immensa carriera, quando trova la settimana giusta può sempre dire la sua. Pegula invece dopo un buona trasferta australiana si è un po’ spenta, perdendo agli ottavi da Sakkari a Doha e al primo turno ad Indian Wells. A Miami dopo due ottime vittorie contro Stephens e Rybakina ha approfittato del ritiro di Kalinina per conquistare l’accesso ai quarti.

Le sfide tra Bencic- Saville e Osaka- Collins andranno in scena questa sera: la prima sarà non prima delle 21 italiane, mentre la seconda è prevista per l’una di notte. Gli altri due incontri saranno invece domani sera.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

17 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

19 ore ago