Categories: CIRCUITO WTA

Wta Miami: ruggito Errani, Flipkens sugli scudi

Segnali di ripresa, in quel di Miami, per la nostra Sara Errani: in un incontro molto combattuto, l’azzurra ha sconfitto in tre set la svizzera Bencic, offrendo degli spunti degni della sua migliore versione.

MODALITA’ COMBATTENTE – Alla vigilia dell’incontro, risultava piuttosto complesso azzardare un pronostico a causa di un periodo non facile per entrambe le tenniste. E l’incertezza infatti è regnata sovrana fino al terzo e decisivo parziale, dove Sara ha poi allungato definitivamente rimanendo più solida dell’avversaria. Il primo set si avvia con la Bencic in pieno controllo da fondo grazie alla maggiore potenza dei suoi fondamentali; la Errani, però, in breve tempo riesce a leggere bene gli schemi dell’avversaria e la costringe a colpire sempre in movimento, sfruttando il suo punto debole: così si conclude il primo set con il punteggio di 6-3. Il secondo parziale inizia sulla falsariga del primo, con l’azzurra che si porta addirittura sul 3-0 con doppio break. Proprio quando le sorti dell’incontro sembrano segnate, la svizzera ricomincia a colpire in modo devastante, risalendo la china e rimandando la pratica al terzo: 6-4 in suo favore. L’inerzia sembrerebbe quindi tutta dalla sua, ma in poco tempo si avverte il contrario. La Bencic non riesce a mantenere alto il suo livello di attenzione e, gioco dopo gioco, si sgretola fino a cedere definitivamente al 6-3 di Sara, apparsa più centrata e motivata degli ultimi preoccupanti mesi.

ANCORA BATTAGLIE – Durante la notte, poi, vi sono stati altri due incontri molto lottati. In rimonta, infatti, la Flipkens si è imposta sulla Brady con il punteggio di 3-6 6-3 7-5. Il match più duro è stato però quello tra la Minella e Kristyna Pliskova, conclusosi 7-6 5-7 7-5. Sconfitta anche per la Pironkova contro la Golubic in tre set.

Wta Miami, risultati primo turno:

S. Errani b. B. Bencic 6-3 4-6 6-3
M. Minella b. Kr. Pliskova 7-6(4) 5-7 7-5
K. Flipkens b. J. Brady 3-6 6-3 7-5
C. Witthoeft b. [WC] N. Gibbs vs  6-3 6-3
Y.Y. Duan b. L. Siegemund 7-6(8) 6-3
N. Osaka b. K. Kucova 6-2 6-3
J. Larsson b. M. Niculescu 6-3 6-1
S. Peng b. D. Kovinic 6-2 rit.
L. Arruabarrena b. [WC] N. Vikhlyantseva 7-5 6-1
V. Golubic b. T. Pironkova 3-6 6-1 6-1
K. Bondarenko b. [WC] P. Badosa Gibert 6-4 7-5
[WC] B. Haddad Maia b. L. Tsurenko 3-2 rit.

[fncvideo id=84751]

 

 

Luca Sassone

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago