[tps_title]7. Caty McNally[/tps_title]
Una delle rivelazioni di questo inizio 2019, anche se qualche attenzione l’aveva decisamente attirata anche lo scorso anno. Classe 2001, la statunitense ha giocato la sua prima – e unica – finale Slam junior al Roland Garros, perdendo solo dalla connazionale Gauff. Rispetto ad alcune coetanee è rimasta di più nei tornei Under 18, rimandando l’arrivo tra le pro, scelta che per ora sta pagando. Quarti di finale nell’80k di Tyler, vittoria nel 25k di Lawrence e soprattutto poche settimane fa la vittoria nel 100k di Midland senza perdere alcun set, risultato che l’ha lanciata a ridosso delle prime 250 del ranking – dopo aver concluso il 2018 da numero 682 -. Come tutte le altre giovani americane riceverà wildcard in molti tornei negli States, compresi i due Premier Mandatory a marzo e tutti i tornei della stagione estiva. Caty non compirà 18 anni prima di fine anno, e per quel giorno potrebbe aver già raggiunto le migliori atlete del nuovo millennio, pronta per fare poi il salto definitivo.
Obiettivo 2019: top 150
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…