Categories: CIRCUITO WTA

WTA Palermo, avanzano Rosatello e Brancaccio, fuori Errani e Zantedeschi

Al via tra i primi tornei post Slam il WTA 25o di Palermo, giunto ormai alla ventinovesima edizione. Sono ben 9 le italiane iscritte al Main draw del torneo, tra i nomi più importanti troviamo la numero uno d’Italia, Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan e Sara Errani.

Nella prima giornata del tabellone principale sono 4 le azzurre scese in campo, 2 sono uscite vincenti dal proprio incontro, le restanti altre invece hanno dovuto abbandonare prematuramente la competizione.

Grande sorpresa della giornata è sicuramente la vittoria di Camilla Rosatello sulla svizzera, grande favorita dell’incontro Viktorija Golubic, con un eccezionale doppio sei a uno, conquistando per la prima volta una vittoria nel circuito maggiore. Sin dal primo game la tennista azzurra è partita forte con un break per portarsi in vantaggio per due giochi a zero, per poi strappare nuovamente il servizio all’avversaria nel quinto e nel settimo gioco, chiudendo per sei giochi a uno il primo parziale.

Nel secondo set la musica non cambia, è sempre Rosatello a dominare la partita, con Golubic che vince infatti appena un game in risposta, terminando il secondo parziale con lo stesso risultato del primo. Al secondo turno l’azzurra aspetterà la vincente tra la statunitense Navarro e l’olandese qualificata Vedder.

Ottima vittoria anche per Nuria Brancaccio, che a differenza della connazionale partiva favorita sulla propria avversaria, ma è stata molto brava a far rispettare il pronostico in un match tutt’altro che semplice contro la francese Adrianjafitrimo. In un primo set particolarmente equilibrato fino al tre pari, è l’azzurra a cercare l’accelerata decisiva, vincendo ben 3 giochi consecutivi per terminare il primo set con il punteggio di sei giochi a tre.

Nel secondo set invece i servizi non sono parte fondamentale dell’incontro, con ben 7 break in appena 10 game giocati. Fortunatamente però è proprio Nuria a vincere quel turno di servizio in più, nonostante abbia dovuto annullare palla break, per andare in vantaggio cinque a quattro e strappare nel decimo gioco il servizio all’avversaria, concludendo set e partita con il punteggio finale di 6-3 6-4.

Tra le azzurre sconfitte in questa prima giornata di tabellone c’è sicuramente la sconfitta di Sara Errani che non è riuscita a vincere neppure un game contro la cinese Zheng, testa di serie numero 2 del torneo, che le ha rifilato un pesantissimo doppio bagel, oltre che la buona prestazione di Aurora Zantedeschi, contro la francese Diane Parry, uscita sconfitta con il punteggio finale di 6-3 6-4.

 

Giacomo Moretti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago