Categories: CIRCUITO WTA

Wta Pechino: la finale è tra Anastasija Sevastova e Caroline Wozniacki

A grande sorpresa la vincitrice degli Us Open Naomi Osaka, ormai stanca per le tante partite accumulate a New York, a Tokyo e in Cina, ha lasciato il passo alla lettone Anastasija Sevastova, che ha vinto con merito con un doppio 6-4 in un’ora e 33 minuti. A 28 anni, la tennista lettone cresciuta a Liepaja, conquista la sua prima finale in un Premier Mandatory (l’ultimo di quest’anno), dopo tre Wta International vinti in carriera e altrettante finali perse.

Il China Open però è stato anche il torneo della rinascita della n. 2 del mondo Caroline Wozniacki: a inizio 2018 era la tennista più forte del momento, con la vittoria delle Wta Finals 2017 e poi la conquista dell’agognato primo Slam, agli Australian Open (successo in finale contro Simona Halep). Da lì “Caro” ha iniziato un vortice di sconfitte e delusioni. Era dal torneo di Eastbourne, lo scorso giugno, che la danese non vinceva due partite consecutive, prima della marcia trionfale a Pechino, dove ha battuto in serie Bencic, Martic, Kontaveit, Siniakova e oggi la Qiang Wang, con un netto 6-1 6-3 in un’ora e 24 minuti. Termina così la sorprendente marcia della cinese, in grado di sconfiggere top-player quali Ostapenko, Pliskova e Sabalenka.

Negli head to head Wozniacki è avanti 4 vittorie a 0 contro la lettone: l’ultimo incontro è avvenuto sulla terra rossa degli Internazionali Bnl d’Italia, una vera maratona terminata 6-3 al terzo, mentre i primi tre sono finiti tutti in due set a favore della campionessa di Odense. Sevastova però ha le armi per far fronte al “muro” danese, soprattutto la versione stellare di questa settimana. Una vittoria di Sevastova (al momento virtualmente 12esima nel Ranking e 11esima nella Race), potrebbe offrirle diverse possibilità di qualificazione all’ultimo torneo dell’anno: arriverebbe a quota 3.410 punti, superando Sabalenka, e piazzandosi alla decima posizione, a meno di 300 punti dalla n. 9 Kiki Bertens. La partecipazione alle Finals, contando anche il possibile forfait della n. 1 Simona Halep, sarebbe veramente a un passo.

China Open (Premier Mandatory, cemento,  $3.401.860) – Semifinali:

SF: Anastasija Sevastova (LAT) d. (8)Naomi Osaka (JPN) 64 64
SF: (2)Caroline Wozniacki (DEN) d. (WC)Qiang Wang (CHN) 61 63

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

9 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

9 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

9 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

15 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

17 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

18 ore ago