Categories: CIRCUITO WTA

Wta Pechino, terzo turno: una super Halep travolge la Sharapova. Avanti anche Kasatkina

HALEP BATTE SHARAPOVA PER LA PRIMA VOLTA IN CARRIERA E VOLA AI QUARTI DI FINALE – Simona Halep è entrata in campo concentrata e determinata. La chiave tattica di Maria Sharapova del resto è chiara: far valere la maggiore pesantezza dei colpi e far correre la rumena per guadagnare campo, alternando la ricerca del vincente diretto. Ma nel primo set il piano fallisce. Simona Halep arriva ovunque e non sbaglia. Di errori gratuiti, invece, ne dispensa a volontà la siberiana. Poco efficace al servizio (3 doppi falli e il 57% di punti ottenuti con la prima) , fallosa in risposta, ansiosa di uscire dagli scambi prolungati con soluzioni estemporanee. L’andamento del parziale riflette pienamente l’ottimo atteggiamento della numero 2 al mondo e l’imprecisione della siberiana. Dopo appena 19 minuti Simona Halep è avanti 4-1 con doppio break e il 5-1 sarà il coronamento di quattro game consecutivi centrati dalla rumena. La serie negativa di Masha si interrompe al settimo gioco ed è 5-2. Ma Simona Halep, chiamata a servire per il set, non fallisce ed è 6-2 in 34 minuti, scanditi dai 20 errori gratuiti della Siberiana. Il secondo set mostra ancora Simona Halep in versione muro invalicabile. La Sharapova tiene a fatica il prorio turno di servizio in apertura di parziale. Il break siglato Halep arriva nel terzo game. Un piccolo segnale di reattività si vede nel quinto gioco, quando la Sharapova tiene il servizio concedendo con autorità un solo 15. Ma la Halep di oggi serve bene, non patisce il braccio di ferro da fondocampo e trova quelle profondità che mandano Masha fuori giri. Stesso copione in risposta: la Sharapova torna a soffrire nel settimo game. Annulla due pericolosissime palle break, ma nulla può sulla terza. Doppio break, esattamente come nel primo set e Simona Halep va a servire per il match e stacca il pass per i quarti di finale. Affronterà Daria Kasatkina.

ELIMINATA LA CAMPIONESSA IN CARICA RADWANSKA – Daria Kasatkina vince in rimonta e estromette, al termine di una bella partita carica di capovolgimenti di fronte, la campionessa uscente Agnieszka Radwanska. Una sconfitta che costerà cara alla polacca: la prossima settimana potrebbe ritrovarsi sotto la diciasettesima posizione in classifica. La partita tra Agnieszka Radwanska e Daria Kasatkina inizia con una sfida a suon di slice, palle corte, variazioni e attacchi in controtempo. Quando la competizione si sposta sul piano della potenza è spesso la russa a fare il bello e il cattivo tempo. Alterna vincenti e gratuiti la Kasatkina, che comincia a soffrire le trame della polacca e nel quarto gioco salva due pericolose palle break. A cedere il servizio per prima è però la Radwanska. Break che manda la numero 34 al mondo sul 4-3 e servizio. La reazione di Aga è immediata e con un game giocato di concretezza pareggia i conti. A seguire due giochi targati Radwanska che, con qualcuna delle sue magie e il freddo cinismo di chi finalizza i punti importanti, porta a casa il set in 53 minuti. Quattro break in altrettanti game: così parte il secondo set. A farsi raggiungere in entrambe le occasioni è stata la russa e sommando anche che la Kasatkina nel primo set non ha sfruttato le palle per il 5-3, l’occasione per la Radwanska di sfruttare un eventuale calo psicologico dell’avversaria è ghiotta. Daria Kasatkina invece non molla e l’inerzia del set pende addirittura dalla sua parte quando, nell’undicesimo gioco, si procura un altro break. Sul 6-5 va a servire per il parziale e gli errori della Radwanska (che sul 5-4 si era trovata a due punti dal match) rimandano il verdetto al terzo. Quel 5-4 30-30, probabilmente fa capolino nella mente della Radwanska che si fa brekkare in apertura. E come accaduto nel secondo, la Kasatkina si fa riprendere. Altro break per la russa e Aga non riesce ad approfittare delle occasioni di rientrare e subisce il doppio break. Sul 4-1 Kasatkina, la situazione diventa davvero critica per la polacca che è campionessa uscente e ha tanti punti da difendere. Ormai esausta, dopo quasi due ore e mezzo di gioco, con un lampo di rabbia Aga recupera un break, ma in piena confusione tattica lo restituisce. 5-2 e Daria Kasatkina serve per il match. Il quarto di finale, la russa, lo conquista in 2 ore e 32 minuti.

Risultati

[2] S. Halep b [WC] M. Sharapova 6-2 6-2

D. Kasatkina b [11] A. Radwanska 4-6 7-5 6-2

Monica Tola

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

12 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

12 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

15 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

16 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

16 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

16 ore fa