Il torneo di Wta International di Praga (terra rossa) potrebbe essere ricordato come l’inizio dell’ascesa di una nuova stella del tennis italiano: la 22enne Jasmine Paolini che, dopo aver perso contro la tedesca Antonia Lottner nell’ultimo turno di qualificazioni, ha sconfitto la testa di serie n. 3 del torneo, la russa Daria Kasatkina grazie a un match incredibile. Oggi il match della prova del nove, contro l’insidiosa Schmiedlova, n. 86 del mondo, battuta con un netto 6-4 6-1 in un’ora e 14 minuti.
Una prova di carattere per la Paolini, che ha proseguito la scia positiva contro la finalista di Indian Wells senza farsi prendere dal panico. La partita parte molto equilibrata, con un break per parte. Sul 3 a 2 è proprio l’azzurra a strappare di nuovo il servizio, a 30, per poi volare 5 a 3 e servizio a disposizione per chiudere il parziale. La slovacca però è brava a non mollare il set: prima tiene il servizio e poi brekka a 15 dopo essere stata avanti 0-40, complice un pessimo turno di battuta dell’italiana. Il classico ‘braccino’ sparisce nel game successivo dove, aggressiva in risposta, è lei a volare 0-40, procurandosi tre occasioni per strappare battuta e parziale e chiudendo al secondo tentativo.
Il secondo set è praticamente senza storia, con l’italiana che brekka in apertura e poi vola 5 a 0: Schmiedlova si arrende, trovando solo la forza di tenere l’ultimo turno di servizio per risparmiarsi un bagel umiliante. Primi quarti di finale Wta in carriera per Jasmine Paolini, che sfiderà l’insidiosa cinese Shuai Zhang, n. 31 del mondo: un’avversaria certamente ostica, ma non insuperabile, se si conta quello che sta facendo vedere Jasmine questa settimana. Al momento Jasmine è virtualmente n. 135 al mondo, a 5 punti dal suo best-ranking raggiunto l’anno scorso. Ci auguriamo che la sua avventura continui.
Buona vittoria, secondo pronostico, anche per Camila Giorgi, che liquida facilmente Tamara Korpatsch con il punteggio di 6-4 6-2. L’unico momento difficile dell’italiana arriva sul 3 pari, quando la tedesca riesce a strappare il primo servizio. Camila però risolve tutto recuperando il break all’istante, per poi farne un altro e chiudere 6-4. Totalmente a senso unico il secondo parziale. Ai quarti di finale l’azzurra sfiderà la campionessa Slam Samantha Stosur (esecutrice della ceca Allertova), che sulla terra ha raggiunto diversi risultati importanti, come la finale al Roland Garros 2010, persa proprio contro la nostra Francesca Schiavone. Nessun problema per la tennista di casa Petra Kvitova (6-3 6-1 sulla russa Natalia Vikhlyantseva) e per le connazionali Kristyna Pliskova e Katerina Siniakova.
WTA Praga (Repubblica Ceca) – Secondo turno:
M. Buzarnescu b. A. Lottner 6-0 7-6(7)
C. Giorgi b. [L] T. Korpatsch 6-4 6-2
[6] S. Zhang b. [Q] E. Ruse 6-4 6-5
[L] J. Paolini b. A. Schmiedlova 6-4 6-1
[8] K. Siniakov b. E. Alexandrova 6-4 3-6 6-3
[2] P. Kvitova b. Vikhlyantesva 6-3 6-1
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…