Timea Babos - Testa di serie numero 3 del seeding
La britannica Naomi Broady si è imposta sull’australiana, Destanee Aiava, proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-4 3-6 6-3. Nel complesso, si è trattato di un confronto equilibrato, ma la Broady, nel corso del set decisivo, ha fatto pesare la maggiore esperienza ed è riuscita ad avere la meglio sulla sua avversaria. Anche la neozelandese Marina Erakovic si è aggiudicata il passaggio agli ottavi di finale, prevalendo nettamente sulla russa Alla Kudryavtseva, per 6-4 6-1. Relativamente all’incontro fra la statunitense Jessica Pegula e la sua connazionale Grace Min, quest’ultima ha fatto proprio l’incontro al terzo set, con il punteggio definitivo di 4-6 6-4 6-0. La Min ha recuperato da una situazione di svantaggio, dimostrando carattere e perseveranza. Nel parziale decisivo, non c’è stata partita, in quanto la Pegula non è mai stata in grado di arginare le azioni d’attacco della sua avversaria, concedendo un perentorio 6-0. Riguardo la canadese Charlotte Robillard-Millette, è stata eliminata dall’americana Caroline Dolehide, per 6-2 6-2 (entrambe le giocatrici sono arrivate a giocarsi il primo turno dalle qualificazioni). In conclusione, Timea Babos, testa di serie numero 3 del seeding, ha avuto ragione della statunitense Jamie Loeb, per 7-6(4) 5-7 6-2. La tennista ungherese ha dovuto tirare fuori il meglio di sé per riuscire a prevalere. Fin dal primo set non ha avuto vita facile: in diverse circostanze, la sua avversaria ha avuto la possibilità di portarsi in vantaggio e di concludere favorevolmente il parziale. Riguardo la seconda partita, invece, la Loeb ha messo in seria difficoltà la Babos. Quest’ultima, dopo aver subito un break in apertura, è riuscita a recuperare lo svantaggio solo al sesto game. Ma nel finale, sul 6-5 in favore dell’americana, messa sotto pressione da una serie di risposte molto potenti, l’ungherese ha ceduto un break decisivo e, conseguentemente, il set. Nel parziale decisivo, la Babos è partita di gran carriera, guadagnandosi un break in avvio ed un altro al terzo. In breve tempo si è portata sul 4-0. Ed infine, si è aggiudicata il set per 6-2 e la partita.
I risultati della giornata:
Destanee Aiava WC (Aus) – Naomi Broady (Gbr): 6-4 3-6 6-3
Marina Erakovic (Nzl) – Alla Kudryavtseva (Rus): 6-4 6-1
Jessica Pegula (Usa) – Grace Min (Usa): 6-4 4-6 0-6
Charlotte Robillard-Millette Q (Can) – Caroline Dolehide Q (Usa): 2-6 2-6
Timea Babos [3] (Hun) – Jamie Loeb (Usa): 7-6(4) 5-7 6-2
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…