Jelena Ostapenko
Jelena Ostapenko ha superato Caroline Wozniacki (tds11), con il punteggio di 4-6 6-2 6-2 (l confronto è stato spesso interrotto a causa della pioggia). Nel primo set ci sono stati diversi capovolgimenti di fronte. La Ostapenko ha esordito la partita sottotono, subendo eccessivamente l’iniziativa della sua avversaria. Mentre la Wozniacki ha giocato fin da subito con determinazione. Nel merito del punteggio, la giovane lettone ha perso il servizio per ben due volte consecutive, trovandosi sotto per 5 giochi a zero. Ma quando sembrava che il set fosse ormai prossimo a concludersi in favore della danese, la Ostapenko ha dato vita ad un bel recupero, guadagnandosi due contro break di seguito e riportandosi a ridosso della Wozniacki. Ciò nonostante, durante il turno di servizio decisivo per portarsi sul 5 pari, la lettone ha ceduto il game consegnando il parziale alla Wozniacki. Nel secondo set, la Ostapenko ha dato continuità a quanto di buono espresso nel finale del parziale precedente. In particolare, ha ben gestito gli scambi, variando abilmente con entrambi i colpi. In questo modo si è aggiudicata il set per 6-2, raggiungendo tre break consecutivi e lasciando solo un turno di battuta. Il parziale decisivo è stato combattuto. La diciannovenne di Riga ha continuato nel suo forcing, mettendo sotto pressione la Wozniacki. Anche se quest’ esuberanza, in certe occasioni, l’ha condotta a compiere qualche errore di troppo. Del suo repertorio, ha colpito sicuramente il rovescio, potente e molto preciso. La danese ha dovuto tirare fuori il meglio di sé per contenere gli attacchi della Ostapenko, soprattutto sotto il profilo atletico. Ma al quinto e al settimo game è stata costretta a concedere il proprio servizio. Così la lettone si è trovata sul 5-2 ed ha potuto servire per la partita, concludendo il set per 6-2.
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…