Categories: CIRCUITO WTA

Wta Roma: Halep incontenibile. In semifinale incontrerà la Bertens

Simona Halep – Anett Kontaveit: 6-2 6-4

Si è trattato di un confronto estremamente combattuto, scandito da scambi serrati e prolungati. Va detto che le due tenniste hanno dovuto giocare in condizioni non semplici, dal momento che il Campo Centrale è stato investito da un vento fastidioso. Ciò nonostante, hanno dato vita ad una sfida entusiasmante. La Halep, in questa fase della carriera, è in uno stato di grazia. Oggi ha disputato una gara a livelli decisamente alti, senza mai attraversare momenti di rilassamento, nonostante avesse di fronte un’avversaria non facile. La tennista estone, pur essendo una giovane promessa, ha già dimostrato di aver raggiunto la necessaria maturità per affrontare partite di livello significativo. Non a caso, anche in questa occasione, è stata all’altezza. Il primo set ha visto la Halep sviluppare un forcing continuo, fatto di grandi accelerazioni lungo linea e diagonali, specialmente di diritto. La Kontaveit ha cercato di contenere e di rispondere, senza, tuttavia, raggiungere risultati apprezzabili. La Halep, dopo aver conquistato tre break consecutivi ed averne concesso uno, si è imposta per 6-2. Nel parziale successivo, la romena ha continuato a spingere con i suoi colpi migliori e a ben gestire tatticamente gli scambi. La giocatrice estone ha risposto in maniera adeguata, rimanendo ravvicinata nel punteggio fino ad oltre la metà del set. Per concludere, la Halep è riuscita a capitalizzare un break di vantaggio conservato fino alla fine. Così ha potuto aggiudicarsi la partita.

Gli highlights della gara:

Daria Gavrilova – Kiki Bertens: 6-3 6-3

Le due contendenti hanno evidenziato qualche difficoltà ad entrare in partita. Fino a metà del primo parziale, si sono mostrate fallose e con poca mobilità sul campo. Una condizione che potrebbe essere dipesa dall’umidità elevata presente nella zona del Foro Italico. Daria Gavriolva ha risentito maggiormente di questa circostanza, arrivando a questa partita piuttosto logorata dal punto di vista atletico, in ragione dei grandi sforzi profusi in questi giorni. In merito alla partita, la Bertens ha gestito gli scambi in maniera sicura, attraverso l’esecuzione di colpi profondi e discretamente potenti. Tra i suoi fondamentali ha colpito il rovescio bimane, sempre molto efficace, mediante cui ha saputo variare abilmente il gioco. Mentre la Gavriolva, secondo il suo stile, ha cercato di forzare appena ne ha avuto la possibilità. Ma la stanchezza di cui si è detto, l’ha resa meno lucida e intraprendente, tanto da costringerla a concedere l’iniziativa del gioco all’avversaria. Riguardo il punteggio, nel corso dei due set non c’è stata storia. L’australiana è sempre rimasta a debita distanza e non ha mai dato l’impressione di poter impensierire la giocatrice olandese.

Kiki Bertens
Federico Gasparella

Recent Posts

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

1 giorno fa

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

1 giorno fa

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

2 giorni fa

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

2 giorni fa

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

2 giorni fa

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 giorni fa