Categories: CIRCUITO WTA

Wta Roma: Halep incontenibile. In semifinale incontrerà la Bertens

Simona Halep – Anett Kontaveit: 6-2 6-4

Si è trattato di un confronto estremamente combattuto, scandito da scambi serrati e prolungati. Va detto che le due tenniste hanno dovuto giocare in condizioni non semplici, dal momento che il Campo Centrale è stato investito da un vento fastidioso. Ciò nonostante, hanno dato vita ad una sfida entusiasmante. La Halep, in questa fase della carriera, è in uno stato di grazia. Oggi ha disputato una gara a livelli decisamente alti, senza mai attraversare momenti di rilassamento, nonostante avesse di fronte un’avversaria non facile. La tennista estone, pur essendo una giovane promessa, ha già dimostrato di aver raggiunto la necessaria maturità per affrontare partite di livello significativo. Non a caso, anche in questa occasione, è stata all’altezza. Il primo set ha visto la Halep sviluppare un forcing continuo, fatto di grandi accelerazioni lungo linea e diagonali, specialmente di diritto. La Kontaveit ha cercato di contenere e di rispondere, senza, tuttavia, raggiungere risultati apprezzabili. La Halep, dopo aver conquistato tre break consecutivi ed averne concesso uno, si è imposta per 6-2. Nel parziale successivo, la romena ha continuato a spingere con i suoi colpi migliori e a ben gestire tatticamente gli scambi. La giocatrice estone ha risposto in maniera adeguata, rimanendo ravvicinata nel punteggio fino ad oltre la metà del set. Per concludere, la Halep è riuscita a capitalizzare un break di vantaggio conservato fino alla fine. Così ha potuto aggiudicarsi la partita.

Gli highlights della gara:

Daria Gavrilova – Kiki Bertens: 6-3 6-3

Le due contendenti hanno evidenziato qualche difficoltà ad entrare in partita. Fino a metà del primo parziale, si sono mostrate fallose e con poca mobilità sul campo. Una condizione che potrebbe essere dipesa dall’umidità elevata presente nella zona del Foro Italico. Daria Gavriolva ha risentito maggiormente di questa circostanza, arrivando a questa partita piuttosto logorata dal punto di vista atletico, in ragione dei grandi sforzi profusi in questi giorni. In merito alla partita, la Bertens ha gestito gli scambi in maniera sicura, attraverso l’esecuzione di colpi profondi e discretamente potenti. Tra i suoi fondamentali ha colpito il rovescio bimane, sempre molto efficace, mediante cui ha saputo variare abilmente il gioco. Mentre la Gavriolva, secondo il suo stile, ha cercato di forzare appena ne ha avuto la possibilità. Ma la stanchezza di cui si è detto, l’ha resa meno lucida e intraprendente, tanto da costringerla a concedere l’iniziativa del gioco all’avversaria. Riguardo il punteggio, nel corso dei due set non c’è stata storia. L’australiana è sempre rimasta a debita distanza e non ha mai dato l’impressione di poter impensierire la giocatrice olandese.

Kiki Bertens
Federico Gasparella

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

26 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

36 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

49 minuti ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 ora ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 ora ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

1 ora ago