Categories: CIRCUITO WTA

WTA Seoul e Guagzhou: Ostapenko fatica un set ma passa al secondo turno

La testa di serie numero uno del seeding, Jelena Ostapenko, ha prevalso sulla svedese Johanna Larsson, con il punteggio di 7-6(6) 6-1. La campionessa lettone ha faticato a prendere il ritmo nel primo parziale, rischiando di cedere un break e, conseguentemente, il set. Inoltre, durante il tie break, si è dovuta esprimere al meglio delle sue possibilità per poter sopravanzare la propria avversaria. Il secondo parziale, invece, è stata una passeggiata per la vincitrice del Rolland Garros: sul 2-1 in proprio favore, ha realizzato quattro giochi consecutivi. Ma la notizia della giornata è un’altra e riguarda l’eliminazione della seconda e della terza testa di serie: Kristyna Pliskova battuta da Na-Lae Han (numero 274 del ranking) e Kiki Bertens, superata dalla sua connazionale Hogenkamp. Dunque, il torneo ha perso due importanti protagoniste, che avrebbero potuto arrivare sino alla sua conclusione.

I risultati:

Ostapenko [1] – Larsson 7-6(6) 6-1

Hibino – Chang 6-2 6-4

Gibbs WC- Jang 6-3 7-5

Han WC -Pliskova [3]: 6-4 6-4

Allertrova – Petkovic 6-2 7-5

Hogenkamp – Bertens [2] 5-7 6-4 6-3

Relativamente alla competizione cinese, la testa di serie numero cinque del seeding, Elise Mertens, è stata eliminata a sorpresa dalla cinese Wafan Wang, con il punteggio di 6-2 7-6(5). Ci si aspettava una prestazione più convincente da parte della tennista belga ma, a parte il finale del secondo set, non si è mai rivelata in grado di capovolgere le sorti dell’incontro. Anche Samantha Stosur, testa di serie numero sette del tabellone, è uscita inaspettatamente dal torneo, per mano della cinese Zin-Yun Han. L’australiana nel primo set, pur in difficoltà, è riuscita a vincere il parziale al tie break. Ma successivamente ha subito la rimonta dell’avversaria, che è si è aggiudicata due set piuttosto nettamente. Riguardo Alize Cornet, oggi la francese si è vista costretta a fare gli straordinari per aver ragione della statunitense Bernarda Pera (numero 142 del ranking). Quest’ultima, sorprendentemente, ha fatto proprio il primo set per 6-4. Poi la francese è riuscita a ribaltare la situazione senza troppo ostacoli, realizzando un doppio 6-2. In conclusione, va sottolineata la buona prestazione della testa di serie numero due del tabellone, Shuai Zhang. La campionessa cinese ha avuto ragione della connazionale Xiaodi You, con un prerentorio 6-1 6-0.

I risultati:

Wafan Wang (Chi) – Elise Mertens [5] (Bel): 6-2 7-6(5)

Arina Rodionova (Aus) – Evgeniya Rodina (Rus): 6-7(3) 6-3 0-6

Kai-Lin Zhang Q (Chn) – Jana Fett (Cro): 2-6 6-1 6-3

Lizette Cabrera Q (Aus) – Xinyu Gao Q (Chi): 6-3 7-5

Samantha Stosur [7] (Aus) – Zin-Yun Han (Chn): 7-6(8-6) 3-6 5-7

Bernarda Pera (Usa) – Alize Cornet (Fra): 6-4 2-6 2 2-6

Shuai Zhang [2] (Chn) – Xiaodi You (Chn): 6-1 6-0

Shuai Peng (Chn) – Ons Jabeur (Tun): 7-6(4) 1-6 6-3

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

9 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago