Categories: CIRCUITO WTA

Wta Tokyo: disastro Mladenovic, fuori anche Stosur e Pliskova

MALE LE TDS ALL’ESORDIO – Comincia il peggiore dei modi il torneo nipponico di ben 3 tds, tutte costrette ai saluti, ma in particolare sorprende come non riesca a finire il periodo no di Kiki Mladenovic, che manca l’appuntamento con la vittoria da oltre un mese. La francese, dopo una prima parte di stagione tutto sommato buona, non riesce più a riprendersi e sta collezionando sconfitte contro ogni tipo di avversaria, anche non irresistibile, come quella odierna, la qualificata Jana Fett, vincitrice in due set. Malgrado il punteggio dia l’impressione di un match abbastanza equilibrato, la Mladenovic ha espresso un pessimo gioco e nel primo set si é trovata costantemente a rincorrere ed alla fine ha ceduto 64, mentre nel secondo é andato sotto 50 e non é riuscita a far meglio di un 63 finale subito. Prosegue dunque questo incubo per la transalpina, la quale dovrà provare a variare qualcosa o quantomeno fare qualcosa poiché di questo passo si va verso il baratro. Pessimo inizio anche per anatomia Osaka, tds 6, che ha perso il derby contro la connazionale Nara al primo turno, giocando un match terribile e vincendo qualcosa come 3 games, assolutamente insolito viste le caratteristiche delle due giocatrici e visto anche l’unico precedente che aveva visto prevalere la Osaka l’anno scorso a Birmingham, peraltro con un perentorio 63 62. Infine, sconfitta anche Sam Stosur, che non riesce più ad esprimere il tennis di una volta, ma neppure il tennis di qualche stagione fa, dove benomale se la giocava con quasi tutte le migliori, magari non vincendo quasi mai ma almeno restando in partita. A darle questa sconfitta in tre set é stata la spagnola Sorribes Tormo, che si é rivelata molto più lucida della sua avversaria nei momenti cruciali e non ha tremato quando bisognava restare calmi.[fncvideo id=63513 autoplay=false]

ALTRI MATCH- Le tds, però, non hanno perso solo all’esordio, non a caso Alison Riske e Krystina Pliskova sono uscite sconfitte dal loro match rispettivamente per mano della serba Krunic, in uno splendido periodo di forma, e dalla Kato, sorpresa nipponica proveniente dalle qualificazioni. Non ha invece avuto problemi la belga Mertens, che ha liquidato Magda Linette in due set. Allo stesso tempo, non tutte le tds hanno perso al primo turno in quanto la cinese Zhang ha inflitto un doppio 63 alla Hogenkamp, mentre la kazaka Putintseva l’ha spuntata al terzo contro la Duan. Infine, vittoria in due set per Cristina Mchale ed in tre per Zarina Diyas.

Wta Tokyo – Secondo turno

Kato d Kr. Pliskova 75 63

Krunic d Riske 63 64

Mertens d Linette 61 75

Wta Tokyo – Primo turno

Fett d Mladenovic 63 64

Nara d Osaka 63 60

Sorribes Tormo d Stosur 36 75 61

Mchale d Kovinic 62 64

Putintseva d Duan 64 46 64

Diyas d Doi 36 61 61

Zhang d Hogenkamp 63 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

1 ora ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

1 ora ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

2 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

5 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

5 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

6 ore ago