Bianca Andreescu
Giornata di quarti di finale dalle 1000 emozioni quella del WTA di Toronto. Nella località canadese, infatti, sono ben 4 le esclusioni di lusso in altrettante partite. L’unica a potersi consolare è Naomi Osaka, che nonostante la sconfitta tornerà numero uno del mondo a partire da questo lunedì, considerata la sopraggiunta impossibilità per le sue avversarie di poterla superare.
Ad estromettere la giapponese ci ha pensato Serena Williams, nella riedizione della scorsa finale degli US Open dove a prevalere, tra mille polemiche, fu la nipponica. Stavolta non c’è stata storia: 6-3 6-4 in favore della 23 volte campionessa Slam, solidissima al servizio tanto da non concedere neanche una palla break nell’intero incontro. In semifinale per Serena ci sarà la ceca Bouzkova, che partendo dalle qualificazioni è arrivata al penultimo atto beneficiando del ritiro di Simona Halep, ad inizio secondo set. Nel primo parziale la numero 91 del mondo si è imposta per 6 giochi a 4 e solo al cambio campo la rumena ha manifestato un infortunio alla gamba sinistra e ha preferito non continuare.
L’altra semifinale vedrà impegnate Sofia Kenin e Bianca Andreescu in un vero e proprio scontro tra outsider. La statunitense ha eliminato Elina Svitolina in due set continuando a macinare punti che la porteranno a ridosso delle top 20. 7-6 6-4 il punteggio in favore dell’americana, brava a tenere botta nei momenti più complicata e a piazzare gli affondi in quelli decisivi. Continua anche la bella favola della wild card locale Bianca Andreescu, che esce vincitrice dalla battaglia in tre set con Karolina Pliskova. Primo set dominato dalla canadese che rifila addirittura un bagel all’ex numero uno del mondo. Nel secondo set la ceca prende le misure e pareggia i conti ma nel set decisivo il break arriva nel nono game e a firmarlo è proprio Andreescu, che conferma il vantaggio e sigilla il match con un secco 6-4. Da lunedì per lei si sbalancano le porte della top 20.
WTA Premier 5 Toronto – Quarti
Sofia Kenin (USA) b. Elina Svitolina (UKR) 7-6 (2) 6-4
Bianca Vanessa Andreescu (CAN) b. Karolina Pliskova (CZE) 6-0 2-6 6-4
Marie Bouzkova (CZE) b. Simona Halep (ROM) 6-4 RIT
Serena Williams (USA) b. Naomi Osaka (JPN) 6-3 6-4
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…