Categories: CIRCUITO WTA

Wta Toronto: in finale Serena Williams e Bianca Andreescu

11 agosto ore 19.30: tutto pronto per la finale del WTA Premier 5 di Toronto. A contendersi il titolo saranno la tennista di casa, la canadese Bianca Andreescu e Serena Williams, che parte da favorita. Ma la giovane Andreescu ha tante motivazioni per cercare la vittoria, su tutte la possibilità di entrare per la prima volta in top 15, attestandosi alla 14esima piazza.

La canadese ha superato in una partita molto equilibrata l’americana Kenin con lo score di 6-4 7-6(5) in due ore e dieci minuti di autentica battaglia. Il primo set vede la tennista di casa non sfruttare ben 2 palle break sul 3-2 e bissando due game più tardi senza riuscire a passare il vantaggio. Nel game seguente è Kenin a farsi paericolosa, ma anche stavolta la tennista alla battuta riesce a limitare i danni. Lo strappo decisivo avviene nel decimo game e lo mette a segno Andreescu, riuscendo dunque a far suo il set. Nel secondo parziale è un susseguirsi di break e controbreak, fino ad arrivare ai game finali. Qui la canadese ha tre match point ma Kenin si rifugia ai vantaggi e dopo un game infinito riesce ad allungare al tie-break. È solo questione di tempo, visto che alla fine è Andreescu ad aggiudicarselo conquistando il match alla quinta occasione utile complessiva.

Anche per Serena Williams la semifinale non è stata delle più facili. Nonostante la meno quotata avversaria, la qualificata Bouzkova, la 23 volte campionessa Slam ha bisogno di tre set per conquistare la finale. Il primo set è dominato dalla ceca che in mezz’ora fa suo il parziale e fa vedere un carattere imprevedibile. Anche il secondo set mosta Bouzkova in grande spolvero almeno fino al 3 pari, quando un break subito la destabilizza e non riesce più a recuperare lo svantaggio, che frutta a Serena il 6-3. Nel parziale decisivo è ancora la ceca la più propositiva, tanto da avere tre break point già nel terzo gioco, tutti mancati, prima di pagare lo scotto di queste chance cedendo il servizio immediatamente dopo. A quel punto per Williams è un gioco da ragazzi mantenere il vantaggio, prima di chiudere per 6 giochi a 3.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 minuti ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

58 minuti ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

6 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

6 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

6 ore ago