Categories: CIRCUITO WTA

Wta Toronto: ok Radwanska, out Bouchard

AVANTI AGA, MALE BOUCHARD- Esordio decisamente positivo quello di Radwanska, che ha spazzato via ogni incertezza, ma anche Coco Vandeweghe, anch’essa vittima delle fatiche dei 7 giorni precedenti e della furia della polacca che ha dominato senza concedere nulla. Nel primo set, la tds 10 ha messo a segno un solo break, che però si è rivelato decisivo ai fini delle sorti del parziale; nella seconda frazione di gioco, invece, i break conquistati da Radwanska sono stati ben 2 e, sempre mantenendo a 0 la casella dei break subiti, la polacca é riuscita a portare a casa il match, con un perentorio 63 62 che lascia ancora qualche dubbio sulla costanza di Vandeweghe e su un suo eventuale exploit definitivo. Tutt’altro che dolce, al contrario, il match d’esordio per Eugenie Bouchard, nativa di Montreal quindi per tre quarti a casa, che ha ceduto ai colpi di Miss Wawrinka, Donna Vekic, la quale le ha dato un 63 64 che fa riflettere molto. Ovviamente, la tennista croata ha i suoi meriti poiché ha giocato una buona partita e non ha permesso alla sua avversaria di imporre il suo gioco, ma Bouchard ormai sta diventando il Kyrgios della Wta, in quanto risulta essere molto discontinua e sembra quasi che il tennis non sia la priorità nella quotidianità della canadese, a quanto pare interessata principalmente ad altro. Nella speranza che cambi, magari per tornare dov’era gli inizi della carriera e, perché no, raggiungere nuovamente una finale slam, non ci si può che augurare che la giovane e bella tennista canadese possa ritrovare gli stimoli e la determinazione per andare avanti e concentrarsi a tempo pieno sul tennis; al contrario, sarebbe un vero peccato se le cose dovessero andare diversamente. Nella sfida odierna, Vekic si è portata sul 41 nel primo set e, malgrado un break perso per strada, é riuscita a chiudere 63; nel secondo parziale, invece, é stato decisivo il break arrivato nel decimo gioco, che ha permesso alla croata di vincere l’incontro e di approdare al turno seguente.

[fncvideo id=80662 autoplay=false]

ALTRI MATCH- Nei restanti incontri, vittorie molto agevoli per Makarova e Pavlyuchenkova, che hanno lasciato le briciole alle rispettive avversarie, mentre non é stato così per Caroline Garcia, la quale ha impiegato 2 ore e 21 minuti per disfarsi della rumena Cirstea. Reduci dall’estenuante torneo di Washington, hanno pagato caro la fatica fatta la settimana passata nella capitale: si tratta di Dodin e Goerges. La francese ha alzato bandiera bianca dopo 5 giochi, tutti persi, ed ha lasciato avanzare l’australiana Barty, la teutonica Goerges ha invece perso in rimonta dalla giovane Bellis, dimostrando di non averne più, soprattutto nella parte finale dell’incontro. Infine, vittoria a sorpresa per la ritrovata Rybarikova, che ha avuto la meglio di Lucic-Baroni, e di Elena Vesnina, che ha rifilato un duplice 63 all’americana Riske.

Toronto

Garcia d Cirstea 62 67 (4) 64

Barty d Dodin 50 ritiro

Bellis d Goerges 46 63 62

Rybarikova d Lucic-Baroni 75 60

Vesnina d Riske 63 63

Vekic d Bouchard 63 64

Makarova d Peng 61 63

Radwanska d Vandeweghe 63 62

Pavlyuchenkova d Cornet 60 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

7 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

7 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

7 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

12 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

12 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

14 ore ago