Categories: CIRCUITO WTA

Wta Wuhan: avanzano Sabalenka e Barty, Wang da urlo

In programma i quattro quarti di finale quest’oggi a Wuhan, dove non sono mancate le sorprese, ma neppure le affermazioni, lasciando comunque spazio a delle belle storie. Al termine di questa giornata di incontri, si può ulteriormente ribadire che il tabellone è piuttosto sbilanciato, con la parte alta che può vantare in semifinale due giocatrici in un ottimo stato di forma e già affermatesi nel corso della stagione mentre nella parte bassa le due tenniste rimaste in gara sono meno abituate a spingersi così avanti nei tornei in quanto più discontinue. Nonostante ciò, in questo torneo ci sono state molte sorprese e dunque non è escluso che anche nelle fasi conclusive possa esserci qualche risultato inatteso. Quel che è certo è che nessun match può essere definito scontato o dal risultato già scritto.

Wuhan Stadio centrale

Aryna Sabalenka è ormai inarrestabile. La bielorussa è infatti approdata ancora una volta alle fasi calde di un torneo, raggiungendo questo traguardo per la quarta volta negli ultimi tre mesi, senza contare gli ottavi centrati a Flushing Meadows. Dopo aver vinto ma senza brillare ai primi turni, Aryna sembra aver trovato la sua dimensione ed il suo miglior tennis. La vittoria ottenuta ieri con la Kenin faceva presagire bene, ma il trionfo odierno contro la Cibulkova ne è una prova schiacciante. Due set a zero in meno di novanta minuti di gioco ed un finale di stagione che non fa altro che sorriderle. Complice una manciata di punti da difendere – appena 120 – la bielorussa può approfittarne per migliorare la sua classifica e spingersi sempre più verso i vertici del ranking già a partire da questo torneo, dove in semifinale troverà Ashleigh Barty.

La tennista australiana, nonostante spesso passi in secondo piano e lasci le copertine ad altre sue colleghe, in realtà è una giocatrice da non sottovalutare, quanto mai continua e capace di mettere in difficoltà chiunque se in giornata. Anche lei può vantare un’ottima classifica e pochi punti da difendere da qui a fine anno, e francamente ci sono tutti i presupposti per pensare ad un finale di stagione sprint. Nella giornata odierna, Barty ha dovuto domare la russa Pavlyuchenkova, riuscendoci non senza poca fatica ma comunque imponendosi in tre set. Seconda vittoria su cinque precedenti per la Barty, che conferma il suo ottimo feeling con il torneo – l’anno scorso ha raggiunto la finale – ed a questo punto si candida come favorita alla vittoria finale, nonostante le restanti giocatrici siano quantomai in forma e in fiducia.

La protagonista del giorno, però, non può che essere Qiang Wang, prima tennista cinese a giocare la semifinale di un Wta Premier dopo 6 anni. L’ultima a riuscirci fu Na Li a Pechino nel 2012, ma da quel momento non ci sono più state sue connazionali capaci di fare quanto. Fino a oggi, quando la Wang ha sconfitto in due set Monica Puig ed ha centrato la semifinale del torneo, dando seguito all’ottimo torneo e, in generale, al fantastico periodo di forma che sta vivendo: 9 vittorie di fila e 19 vittorie nelle ultime 23 partite giocate. I numeri parlano chiaro e dunque chissà che la Wang non possa continuare a stupire o a togliersi qualche soddisfazione. A proposito di numeri, grazie alla semifinale di questa settimana la cinese guadagnerà sei posizioni in classifica e volerà alla 28ª piazza, suo best ranking personale, ma in caso di piazzamento migliore nel torneo questa cifra potrebbe cambiare. [embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/111736896184068/posts/246781059346317/”]

A separarla da una storica finale c’è Anett Kontaveit, giocatrice estone che nel corso del torneo ha già battuto una tennista cinese, la Zhang, ed è arrivata fino in semifinale offrendo delle buone prestazioni. Nella giornata odierna, la vittima della Kontaveit è stata la qualificata Siniakova, che si è arresa con un duplice 6-4 in un’ora e mezza di gioco circa. Tante occasioni sprecate da una parte e dall’altra, ma alla fine la ceca è stata punita da qualche errore di troppo ed ha salutato il torneo cinese.

I risultati: 

Wta Wuhan – Quarti di finale

A. Sabalenka b. D. Cibulkova 7-5 6-3

[16] A. Barty b. A. Pavlyuchenkova 6-2 5-7 6-4

A. Kontaveit b. [Q] K. Siniakova 6-4 6-4

[WC] Q. Wang b. [Q] M. Puig 6-3 6-1

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

40 minuti ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

49 minuti ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

2 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

3 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

3 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

6 ore ago