Categories: CIRCUITO WTA

Wta Wuhan: ecatombe di teste di serie. Fuori Wozniacki, Kerber, Muguruza e Kvitova

Pessima giornata per le teste di serie a Wuhan, dove se n’è salvata solamente una, che per altro ha battuto un altra testa di serie, e dunque tabellone che perde molte delle protagoniste e che lascia spazio a possibili outsider. A dar vita a quest’ecatombe è stata Angelique Kerber, che è stata sconfitta in due set da Ashleigh Barty, la quale conferma l’ottimo feeling con questo torneo – l’anno scorso si è spinta fino in finale – e vola ai quarti di finale, dove troverà Anastasia Pavlyuchenkova. La tennista russa si è resa anche lei protagonista di un upset, superando in rimonta la più quotata Kvitova, testa di serie numero 5, per la terza volta in carriera. Dopo quattro mesi esatti, Pavlyuchenkova torna a vincere più di due partite in un singolo torneo e lascia trasparire buone sensazioni in vista del finale di stagione.

Se uno dei due quarti di finale della parte alta del tabellone vedrà opposte Barty e Pavlyuchenkova, l’altro non è di livello inferiore, anzi sulla carta è ancora più avvincente ed equilibrato, soprattutto perché vedrà affrontarsi due giocatrici estremamente in forma. La prima è Dominika Cibulkova, che dopo aver avuto la meglio della numero uno al mondo, Simona Halep, quest’oggi ha sconfitto la testa di serie numero 13, Daria Kasatkina, vincendo il primo set 6-3 e chiudendo al tie-break il secondo, caratterizzato da ben 10 break su 12 giochi totali. La giocatrice slovacca incontrerà Aryna Sabalenka, che solo negli ultimi due mesi ha vinto a New Haven, fatto semifinale a Cincinnati e perso agli ottavi degli Us Open per mano della futura campionessa Osaka. Vola dunque ai quarti la Sabalenka, che dopo aver eliminato in tre set Suarez Navarro e Svitolina, nella giornata odierna ha agilmente superato Sofia Kenin con un duplice 6-3.

Le sorprese più inattese, però, sono arrivate dalla parte bassa del tabellone, dove destano piuttosto scalpore i nomi delle quattro tenniste approdate ai quarti, di cui nessuna testa di serie, e dove quest’oggi Muguruza e Wozniacki su tutte hanno particolarmente deluso. La tennista spagnola di origini sudamericane ha lottato per oltre due ore, ma non è riuscita ad uscire indenne dalla sfida con la qualificata Siniakova. Decisamente sprecona la Muguruza, che nel primo set ha vanificato un considerevole vantaggio – era avanti 5-1 – prima di perdere il tie-break, mentre nel secondo i break messi a segno da ambo le parti sono stati molti e dunque è stato ancora il tie-break a decidere le sorti dell’incontro. Katerina Siniakova è riuscita a completare l’impresa e, chiudendo 7 punti a 1, ha staccato il pass per i quarti di finale dove si troverà di fronte l’estone Kontaveit, quest’oggi vincitrice in tre set ai danni della Zhang.

Infine, estromessa dal torneo anche Caroline Wozniacki, seconda forza del seeding, che dopo due ore e 26 minuti di lotta, si è arresa alla qualificata Monica Puig. Match davvero rocambolesco e dall’alta intensità quello al quale hanno dato vita le due giocatrici, con ribaltamenti di fronte continui e games infiniti. Partenza decisamente migliore da parte della Wozniacki, che ha avute tre chances consecutive per il doppio break. Qualche distrazione di troppo, però, ha spento la danese, la quale ha subito la rimonta della sua avversaria, che ha persino fallito un set point sul 6-5. Dopo dodici games di altissimo livello, il tie-break non ha deluso le aspettative ed è stato conquistato dalla campionessa olimpica in carica per 12 punti a 10. Nella seconda frazione di gioco, invece, i servizi hanno seguito l’ordine quasi totalmente, ma nelle fasi calde del set è stata la Wozniacki a manifestare i primi segni di incertezza. Dopo aver infatti annullato tre match point sul 5-4, la danese nulla ha potuto nel turno di servizio seguente, dove Puig è finalmente riuscita a chiudere al settimo match point. La portoricana troverà ai quarti l’eroica Wang, wild card cinese, che dopo Karolina Pliskova, estromette dal torneo anche Daria Gavrilova.

Wta Wuhan – Terzo turno

D. Cibulkova b. [13] D. Kasatkina 6-3 7-6 (3)

A. Sabalenka b. [Q] S. Kenin 6-3 6-3

[16] A. Barty b. [3] A. Kerber 7-5 6-1

A. Pavlyuchenkova b. [5] P. Kvitova 3-6 6-3 6-3

A. Kontaveit b. S. Zhang 6-4 4-6 6-1

[Q] K. Siniakova b. [14] G. Muguruza 7-6 (3) 7-6 (1)

[WC] Q. Wang b. D. Gavrilova 7-5 6-2

[Q] M. Puig b. [2] C. Wozniacki 7-6 (10) 7-5

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

12 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

12 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

16 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

16 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

17 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

17 ore ago