Categories: COMPLEANNI

Bob Hewitt, 76 anni fa nasceva una stella

E’ tra gli eletti del tennis, o meglio, c’è stato finché le sue vicende personali e giudiziarie non lo hanno estromesso dalla Hall of fame. E’ ritenuto probabilmente il più grande giocatore di doppio della storia di questo sport con 15 titoli dello Slam conquistati. Meno fortunata la carriera da singolarista che si è fermata al 34esimo posto della classifica ATP, pur arrivando per tre volte in semifinale all’Australian Open. Bob Hewitt, nato e cresciuto tennisticamente in Australia, per diventare poi cittadino sudafricano per amore, oggi compie 76 anni.

Una carriera contraddistinta da successi, soprattutto in coppia con Frew McMillan (con Fred Stolle ha vinto a Wimbledon i primi due titoli, nel 1962 e nel 1964), e dalla proverbiale antipatia che ha accompagnato tutta la carriera, costellata, tra i Sessanta e i Settanta, da 65 tornei di specialità vinti, tra cui 5 Wimbledon, 2 Australian Open, un Roland Garros e un Us Open, 6 Slam misti (nel 1970 il trionfo al Roland Garros in coppia con Billie Jean King), e una coppa Davis (nel 1974, per la Nuova Zelanda).

Ma macchiata dalla sentenza del tribunale di Johannesburg che, la scorsa primavera, lo ha ritenuto colpevole delle accuse di violenza nei confronti di tre giovani atlete che l’ex campione stava allenando. Hewitt, che ha sempre dichiarato la sua innocenza sostenendo che il suo atteggiamento protettivo, quasi paterno, è stato frainteso, è stato condannato a 8 anni di reclusione. Bob l’antipatico, capace di vincere tutto pur non parlando con il suo compagno di squadra, un’incompatibilità caratteriale che, racconta la storia, scompariva una volta che la palla veniva servita.

Solo tennis, tanto tennis di efficacia e qualità eccelse, nessuno spazio per fronzoli di altro genere. I tifosi italiani più attenti lo potranno ricordare anche a fianco di un Andrea Gaudenzi pronto al salto tra i “grandi”, una collaborazione fugace perché l’incompatibilità caratteriale era diventata ben presto un muro insormontabile. Settantasei anni oggi, una leggenda del tennis di coppia e quella macchia che inevitabilmente offusca un po’ della luce di questo grande astro della racchetta.

Luca Fiorucci

Share
Published by
Luca Fiorucci

Recent Posts

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

7 minuti ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

7 minuti ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

40 minuti ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

53 minuti ago

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

1 ora ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

14 ore ago